Risultati ricerca
Neri Pozza
Abstract/Sommario: "La fine dell'estate" è il primo romanzo, nella letteratura giapponese moderna, a narrare senza reticenze di un burrascoso, romantico e scandaloso triangolo amoroso. Tomoko è una giovane donna raffinata e piena di grazia e attenta ai doveri della tradizione. Si è sposata seguendo la secolare consuetudine dell'o-miai, il matrimonio combinato, con Sayama, giovane professore universitario che ha ricevuto un incarico a Pechino. Nella capitale straniera, Tomoko assolve i suoi compiti di mog ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Roma : Fanucci, 2005
Abstract/Sommario: Destreggiandosi tra i numerosi punti di vista dei personaggi, svelando le mille sfaccettature che rendono aleatori i concetti stessi di vittoria e sconfitta, Turtledove narra l'epilogo della guerra totale che scuote il continente del Derlavai. Le battaglie proseguono su ogni fronte, e mentre gli Algarviani portano avanti il loro folle piano di sterminio dei Kauniani, proseguono sempre più rapide le ricerche per disporre una nuova arma magica di distruzione di massa. Nel frattempo, tra ...; [Leggi tutto...]
[Bari] : Laterza, [1968]
Milano : Baldini & Castoldi, c2013
Abstract/Sommario: Alla morte della madre e con un padre quasi sempre assente, Péter Simon viene affidato ai nonni. È lui a raccontarci questo "romanzo familiare" nel solo modo in cui può farlo un bambino: senza capire. La diaspora degli ebrei, le Sacre Scritture, ma anche la storia di un giardino segreto con una foglia speciale e quella di una fanciulla che sa di pesce. Agli occhi di Péter tutto sfuma in un confine surreale, dove le immagini del mondo adulto vengono a tormentarlo: un padre-fantasma che ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2000
Abstract/Sommario: "Sono figlio di un morto ammazzato": questa è la "confessione" che dà avvio al libro in cui Roberto Vivarelli racconta per la prima volta, con partecipazione ma anche con stupefacente lucidità, la sua esperienza di repubblichino adolescente. Il padre di Vivarelli fu ucciso dai partigiani jugoslavi nel 1942. Alla caduta del fascismo e dopo l'8 settembre 1943, rimanere fascisti per i due figli sarà anche una questione di fedeltà all'ombra paterna. Ma dal 1948 egli avvierà una propria "ri ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2012
Abstract/Sommario: Il pacifico vicepresidente dei grandi magazzini Noblington è l'antitesi dell'eroe tradizionale del genere giallo: non ha un fisico allenato e prestante, non sa usare la pistola, non beve whisky, non perde tempo con bionde provocanti dal passato oscuro e dal presente turbinoso. La sua tranquilla vita borghese, scandita da pasti regolari e dai banali dialoghi con la giovane moglie, viene sconvolta irrimediabilmente dal gesto di uno sconosciuto che prima di suicidarsi raggiunge il suo app ...; [Leggi tutto...]
San Zenone degli Ezzelini : Battagin, c1997