Risultati ricerca
Milano : Garzanti, c2019
Abstract/Sommario: Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica. Consumiamo, inquiniamo, ma così devastiamo noi stessi e il nostro pianeta. Essere migliori è diventato quindi un'urgenza, e il lavoro etico e spirituale una necessità non rimandabile. Ma come far nascere, in noi, il desiderio di praticare il bene? Dove trovare una motivazione che sappia liberarci dalle catene dell'effimero/della società, una forza motrice che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, c2022
Abstract/Sommario: «Ogni sportivo vuole vincere, ci mancherebbe. Ci alleniamo per quello. Ci sacrifichiamo per quello. Io però non volevo solo vincere: mi sentivo obbligato a farlo». Da bambino, ad Avola, lo chiamavano «arancina con i piedi» perché a dodici anni pesava 90 chili. Buttato sul tatami a tre anni dal padre, maestro di karate, Luigi Busà trova nello sport molto più di un modo per passare il tempo. Prima bambino vessato, poi adolescente ribelle nell'asfittica provincia del Sud Italia, Gigi si e ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Rebellato, stampa 1976
Milano : Garzanti, 2017
Abstract/Sommario: All'improvviso il silenzio della casa sembra avvolgere ogni cosa. Natalia ha appena accompagnato le figlie all'aeroporto e non le resta che aspettare il ritorno del marito dal lavoro. Non è questa la vita che aveva immaginato. Non era così che si vedeva dopo i quarant'anni. Per questo quando le arriva l'invito a un aperitivo nell'elegante casa di un'amica decide di accettare. Ma quello che doveva essere un tranquillo pomeriggio di chiacchiere diventa qualcosa di più. Perché quella sera ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Se le diseguaglianze crescono, la recessione non si ferma, i governi traballano e i padroni chiudono, delocalizzano, ricattano, come si fa a restituire al lavoro la centralità che pure la nostra Costituzione proclama nel suo primo articolo? E qual è il ruolo del sindacato in questi nuovi scenari? È vero che la classe operaia non esiste più, che la sua rappresentanza è in crisi, che non ci possiamo più permettere lo stato sociale e le garanzie che abbiamo conosciuto negli scorsi decenni ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2016
Abstract/Sommario: Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi. Lise Meitner sta scappando dalla Germania nazista, lei che è diventata professore di fisica a Berlino, deve fuggire perché ebrea... Sarà proprio in Svezia, dove si è rifugiata, che scoprirà l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo e che purtroppo verrà usata per costruire la bombo atomica... Ma lei no, ...; [Leggi tutto...]
Editoriale Scienza
Abstract/Sommario: Ascoltando la radio a colazione, Simon apprende la notizia della sparizione di due suoi compagni. E' veramente pericoloso andare a scuola, meglio stare qualche giorno a casa del nonno (questi rapimenti non sono poi così nocivi...). Il nonno è un tipo un po' fissato, alto, magro, capelli alla Einstein, votato alla scoperta di un motore "pulito". Ma qualche forza oscura si muove nella sera e così tutti fuori ad indagare: la famiglia Scintilla in azione. I contenuti scientifici riguardano ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Meredith è una brillante consulente finanziaria, Steve un chirurgo molto affermato: entrambi sono belli, intelligenti, fortunati. Il loro matrimonio dura da quattordici anni nonostante gli stressanti impegni professionali e una relazione di coppia vissuta sempre all'insegna del successo e delle grandi emozioni. Una lunga trasferta di lavoro con l'affascinante collega Callan Dow fa provare a Meredith nuove, forti sensazioni e le suscita un prepotente desiderio di novità. Un tacito accor ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: "Più che l'analisi di un affetto, che il racconto di una passione d'amore, io faccio forse qui la diagnosi di una malattia. Quell'amore io non l'ho sentito, l'ho subito". Tale, al protagonista di quello che è il miglior romanzo di uno dei più attuali esponenti della Scapigliatura, appare la sua vicenda con Fosca, donna di straordinaria brutezza e insieme di intenso fascino. Vicenda che si snoda in un singolare gioco di specchi, di parallelismi rovesciati: Giorgio e Clara, Fosca e il ma ...; [Leggi tutto...]