Risultati ricerca
Dueville : Ronzani, c2022
Abstract/Sommario: Aby Warburg, fondatore di una nuova scienza della cultura, che restituisce parola all'immagine; figura di "intellettuale militante" (così Gertrud Bing), per il quale non si dà distinzione tra vita e pensiero; pioniere di nuovi metodi di ricerca che inventa macchine, nuovi 'organi' per attivare ed esercitare il sapere; architetto di spazi disegnati per essere arene del pensiero: la Biblioteca di Scienza della cultura (migrata da Amburgo a Londra nel 1933) e l'Atlante Mnemosyne, le impre ...; [Leggi tutto...]
[Stati Uniti d'America] : Metro-Goldwyn-Mayer Studios ; Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment [distributore], c2014
Abstract/Sommario: Piccolo genio nell'elaborazione di giochi elettronici per mezzo del computer, un ragazzo scopre la chiave per inserirsi nei disegni di un calcolatore che sfida a una guerra termonucleare simulata senza sapere che un gigantesco attacco sovietico agli Stati Uniti è davvero rappresentato dal computer sugli schermi del Pentagono.
Milano : Sonzogno, 2018
Abstract/Sommario: Cornovaglia, 1792. Mentre l'Europa viene spazzata dai nuovi venti di guerra prodotti dalla Rivoluzione francese, sulle coste dell'Inghilterra Ross e Demelza Poldark, dopo un lungo periodo di difficoltà e amarezze, sembrano poter finalmente voltare pagina: lei si prende cura del piccolo Jeremy, e intanto il marito si butta anima e corpo in una nuova avventura mineraria con il cugino Francis. L'impresa, però, non è senza rischi e - soprattutto in quell'attività estrattiva che affonda nel ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2013
Abstract/Sommario: R è uno zombie in piena crisi esistenziale. Cammina per un'America distrutta dalla guerra, segnata dal caos e dalla fame dissennata dei morti viventi. R, però, è ancora capace di desiderare, non gli bastano solo cervelli da mangiare e sangue da bere. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, la sua capacità di comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, eppure dentro di lui sopravvive un intero universo di emozioni. Un universo ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Blue Swan Entertainment : Eagle Pictures [distributore], [2022]
Abstract/Sommario: In un futuro non molto distante, l'umanità va incontro a diverse ripercussioni man mano che i progressi della tecnologia tendono ad annullare ogni contatto umano. Le cose poi sono destinate a peggiorare ulteriormente quando una tempesta globale manda fuori controllo ogni dispositivo elettronico, provocando conseguenze tanto terrificanti quanto letali. [biblioteche.leggere.it]
Milano : Rizzoli, 2017
Abstract/Sommario: Chi è Warren 13°? Facchino, cameriere, addetto al servizio in camera, disinfestatore: Warren farebbe (e fa) di tutto per il malandato albergo di famiglia, una bizzarra dimora piena di crepe e cigolii, ma anche di misteri, perché tra i suoi sghembi corridoi pare si nasconda L'Occhio Che Tutto Vede, un magico tesoro capace di raddrizzare torti e destini... purtroppo sia per i buoni che per i cattivi. Per trovarlo, Warren dovrà prima risolvere altri arcani. Chi è la strana creatura nel lo ...; [Leggi tutto...]
Blu Edizioni
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie un'approfondita ricostruzione di Giorgio Vaccarino, la testimonianza di Wladystaw Bartoszewski, prigioniero ad Auschwitz, insorto e perseguitato politico, schede storiche di Alberto Turinetti di Priero e di Mieczystaw Rasiej che analizzano gli anni dal 1939 al 1944, accompagnate da immagini, documenti, poesie dell'insurrezione. Il volume, curato da Krystyna Jaworska, ripropone inoltre il percorso della mostra "Warszawa 1944", allestita negli spazi del Museo Diffuso d ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : 01 Distribution, c2005
Abstract/Sommario: Hubert è un poliziotto dai metodi violenti. Un giorno riceve una telefonata dal Giappone che lo informa della morte della sua donna, scomparsa tanti anni prima. Hubert decide di andare in Giappone per indagare su questa morte misteriosa. Scoprirà di avere una figlia di diciotto anni e di dover regolare una serie di conti lasciati in sospeso dalla defunta.
Milano : La nave di Teseo, 2018
Abstract/Sommario: Per oltre due secoli, tra il 1603 e il 1868, il Giappone visse un lungo periodo di isolamento, durante il quale interruppe quasi del tutto le relazioni con il resto del mondo e sviluppò una cultura unica e originale. In quegli anni nacque la poesia haiku e fiorì la matematica che prende il nome di wasan, una pratica antica che unisce la creatività dell'arte, l'intuito della filosofia e la precisione della scienza. Il wasan era praticato,da studenti ma anche da persone comuni, che affro ...; [Leggi tutto...]