Risultati ricerca
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Abstract/Sommario: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2018
Torino : Angolo Manzoni, c2004
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2022
Abstract/Sommario: Del suo gruppo di amiche, Gloria è sempre stata la più equilibrata, tanto che in vent’anni non ha mai messo in discussione il rassicurante rapporto con il suo Sergio.
Finché l’infarto che ha colpito suo padre non le ha fatto incontrare Bruno Arconati, un affascinante cardiochirurgo che ha salvato la vita del genitore, ma complicato la sua, perché i due si piacciono e si desiderano.
Per quanto Gloria si sforzi di prendere le distanze da lui, il destino ha deciso altrimenti e le serve ...; [Leggi tutto...]
Finché l’infarto che ha colpito suo padre non le ha fatto incontrare Bruno Arconati, un affascinante cardiochirurgo che ha salvato la vita del genitore, ma complicato la sua, perché i due si piacciono e si desiderano.
Per quanto Gloria si sforzi di prendere le distanze da lui, il destino ha deciso altrimenti e le serve ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020
Abstract/Sommario: “In questo libro non esiste la logica e , tanto meno, la continuità. Esiste la mia anima, perforata dalle vicende che la vita e il Padreterno mi hanno elargito con generosità. un’anima che va avanti e indietro tra episodi, preghiere, riflessioni, dubbi, domande, gioie, tragedie. Ho raccontato perciò, alla mia maniera, la mia vita. Ripeto: non c’è logica, ma solo la mia anima sgangherata, la mia spiritualità grossolana, sparpagliata tra notti insonni, piccole vittorie, disfatte oceanic ...; [Leggi tutto...]
Torino : Angolo Manzoni, 2005
Abstract/Sommario: Una storia gotica, attinta dalla tradizione popolare, di cui la Lagerlòf si serve per riaffermare il tema dell ' amore come unica forza che può contrapporsi al male. Un anello viene trafugato dalla tomba e una maledizione colpisce chiunque ne entri in possesso. Personaggi immaginari e figure stori-che , uno spettro che si aggira fra i vivi, perseguitando colpevoli e innocenti... Una narrazione vivida e affascinante, percorsa da un filo sottile di umorismo.
[www.biblioteche.leggeresrl. ...; [Leggi tutto...]
[www.biblioteche.leggeresrl. ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2018
Torino : Angolo Manzoni, 2005
Abstract/Sommario: Questo è la storia di una bambina ebrea e del suo rapporto con la madre. La piccola viene nascosta in un convento cattolico alle porte di Roma per sfuggire alla deportazione. È attratta dal dio "buono dei cristiani e non da quello sempre arrabbiato degli ebrei", dalla sicurezza di quel mondo cattolico non minacciato, da una lieve vertigine mistica ambiguamente incoraggiata da qualche monaca, dalla speranza d'interpretare la Madonna alla recita di Natale. Ma quando è a un passo dall'abb ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2019
Abstract/Sommario: Efix è un “servo”, un contadino sardo aggrappato con amore all’ultimo “poderetto” posseduto dalle tre sorelle Pintor, nobili e di pochissimi mezzi, chiuse in uno sdegnoso isolamento, lontane dalla nuova società rozza e impertinente dei mercanti e degli usurai. Oppresso dall’immenso rimorso per un antico delitto, Efix vive una vita “santa” alla ricerca dell’espiazione suprema e sarà lui a tentare di lenire il disastro finanziario procurato dal ritorno dello sbandato nipote Giacinto. Pro ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2019
Abstract/Sommario: Pericoli estremi, imprevisti emozionanti, incontri indimenticabili e rivelazioni clamorose, mentre a Palermo, la meta designata, si tramano oscuri complotti contro gli ignari viaggiatori. Un romanzo che narra la storia di un lungo e avventuroso viaggio in carrozza attraverso l'Italia del Settecento. A compierlo sono due giovani, il paggio Dionigi e il contino Filiberto, scortati da un seguito di accompagnatori. Con la spensieratezza e l'entusiasmo dell'età, i due giovani si immergono f ...; [Leggi tutto...]
Cagliari : Punto di fuga ; Monserrato : Iridea, c2001
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2018
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2019
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2019
Abstract/Sommario: Di letto in letto scorrono le undici storie che compongono questa raccolta, emozionante riflessione su un testimone orizzontale delle nostre vite. Storie di quotidiane manie, di personali dolori, di gioie inaspettate, di lunghe attese, in uno stile lieve come una carezza prima di andare a dormire.
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Abstract/Sommario: Sono atmosfere rarefatte e surreali a fare da sfondo ai racconti di "Disadorna". Seguendo quel tocco lieve e ironico che contraddistingue il realismo magico tutto padano di Dario Franceschini, incontriamo uomini storditi di fronte alla vastità del mare, ci perdiamo nella nebbia che avvolge la pianura, scoviamo ricordi e amori lontani, vediamo le storie con gli occhi dei protagonisti. Forse, ci dice l'autore, è proprio nelle cose più semplici della vita che si nasconde la felicità.
Cagliari : Punto di fuga ; Monserrato : Iridea, c2001
Treviso : B.I.I. Onlus, stampa 2018
Torino : Angolo Manzoni, 2012
Abstract/Sommario: Novembre 1929. Il Priore dell'Abbazia di Pomposa ritrova un diario di carta pergamena, con due iniziali che riportano a Lucrezia Trivulzio... È lo spunto per una ricostruzione liberamente romanzata della vita della devota Principessa, nata a Milano nel 1582, vissuta a Torino e a Casale Monferrato. Sposa di Guido San Giorgio di Biandrate detto l'Aldobrandino, patrizio monferrino e generale coi colori del Gonzaga e con quelli del Duca di Savoia. Dai sogni di fanciulla alle nozze, dalle a ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2022
Abstract/Sommario: In un’umida alba di giugno, in un pittoresco borgo di mare, viene ripescato nelle acque del porto canale l’imprenditore Amos Zoli, l’uomo con l’albergo più grosso, il conto in banca più grosso, lo yacht più grosso…
Chiamato a indagare dalla figlia della vittima, il giornalista in pensione e detective per caso Andrea Muratori, si mette alla ricerca dell’assassino tra i personaggi che popolano la piccola stazione balneare della Riviera romagnola.
Al suo fianco non possono mancare i suo ...; [Leggi tutto...]
Chiamato a indagare dalla figlia della vittima, il giornalista in pensione e detective per caso Andrea Muratori, si mette alla ricerca dell’assassino tra i personaggi che popolano la piccola stazione balneare della Riviera romagnola.
Al suo fianco non possono mancare i suo ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020
Abstract/Sommario: «Il malinteso», cosí Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e Sofia conferma la sua versione.
[Treviso] : Biblioteca Italiana per Ipovedenti onlus, c2017
Torino : Angolo Manzoni, c2006
Treviso : B.I.I. Onlus, stampa 2018
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2023
Abstract/Sommario: “C’è un buon sapore di Jack London in Gente di Mare, un’aria di avventura e di magia, un’aria sospesa nel tempo, l’epopea marinaresca di Giovanni Comisso a bordo del veliero Il Gioiello, la sua Snark, setacciando le coste da Chioggia alla Dalmazia.
C’è il movimento dell’andare e tornare come le onde del mare nella composizione di questo testo a tessere che formano un affresco unitario per temi, situazioni, luoghi e esperienza.”
Benedetta Centovalli
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2023
Abstract/Sommario: “Due uomini e due donne, amici milanesi di vecchia data, vanno in Italia centrale con un agente immobiliare per vedere un gruppo di case di campagna che vorrebbero comprare. Ma sulle boscose colline umbre li attende qualcosa di totalmente inaspettato. A ogni capitolo il punto di vista si sposta, in un crescendo di dubbi e illuminazioni.”
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Abstract/Sommario: Una donna italiana. Maria Oliverio, altrimenti conosciuta come Ciccilla, nasce a Casole, nella Sila calabrese, da famiglia poverissima. Dalle strade del paese si sale sulla montagna che è selvaggia, a volte oscura, a volte generosa come una madre. Quelle strade, quei sentieri li imbocca ragazzina quando la sorella maggiore Teresa, tornata a vivere in famiglia, le toglie il letto e il tetto. E quelli sono i sentieri che Maria prende per combattere al fianco di Pietro, brigante e ribelle ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020
Torino : Angolo Manzoni, 2000
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Torino : Angolo Manzoni, 1999
Torino : Angolo Manzoni, 2009
Abstract/Sommario: La vicenda prende spunto dai drammatici fatti di cronaca nera italiana che coinvolgono gang giovanili latinoamericane. Le indagini dell'ispettore Lorenzo Sacco partono dal borgo San Salvario, luogo in cui da un secolo s'infrangono i sogni di tutti gli immigrati giunti a Torino, e proseguano per arrivare ai ghetti di Los Angeles, ai barrios del Centro America, dove regna la Mara Salvatrucha, frutto violento del liberismo economico e della globalizzazione dell'ingiustizia.... Una discesa ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2017
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021
Abstract/Sommario: Shahrazad, una bellissima fanciulla prigioniera di un re crudele, con le sue mille novelle piene di avventura e mistero, che racconta al sovrano ogni notte per mille notti, riesce a far desistere il re dalle sue intenzioni malvage, fino a conquistare il suo cuore.
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2019
Abstract/Sommario: Per vivere questa nuova avventura Salgari ci trasporta sul delta del Gange, in una jungla nera, dove il buio è popolato di giorno da un silenzio funebre e di notte da un frastuono di urla, ruggiti e sibili che gela il sangue. È sullo sfondo di un ambiente così ostile e misterioso che si intrecciano le vicende di Tremal-Naik, cacciatore di serpenti ed eroe solitario, Kammamuri, suo fedele compagno, il diabolico Suyodhana, Ada Corisbant, figlia di un ufficiale inglese che è stata rapita ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2019
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020
Abstract/Sommario: Nel fitto di un bosco di uno dei monti dell'Italia settentrionale un uomo ritrova una baita appartenuta ai suoi antenati. Decide di ristrutturarla, per andarci a vivere e sfuggire così alla crudeltà del mondo che lo circonda. Ma, mentre lavora, un colpo di piccone bene assestato cambia per sempre la sua vita. Dietro la calce, in un'intercapedine del muro, trova i corpi mummificati di tre donne. E si accorge che sulla loro carne sono stati incisi dei segni, quasi lettere dell'alfabeto d ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2018
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2021