Risultati ricerca
Roma : Fanucci, 2020
Abstract/Sommario: Nel 1959 "Ai confini della realtà" rivelò la creatività di Rod Serling, che fu il produttore, il presentatore e la voce narrante della serie televisiva. Serling scrisse 92 dei 156 episodi della serie, che durò fino al 1964, vincendo due Emmy Awards. In questo volume è pubblicata una selezione dei racconti originali di Serling, in cui i desideri prendono vita, le illusioni si materializzano e la magia funziona davvero, i deboli hanno la forza dei titani e macchine miracolose sono in gra ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1990
Milano : Polillo, 2008
Abstract/Sommario: Nel 1907 May Putrelle presentò alla Associated Sunday Newspapers, che realizzava supplementi domenicali per vari quotidiani, una storia di fantasmi dal titolo "The Grinning God". Fu accettata, ma il responsabile della redazione suggerì che fosse seguita da un altro racconto, questa volta scritto dal marito Jacques Putrelle - autore già allora di grande successo - nel quale veniva fornita la spiegazione razionale degli eventi soprannaturali da lei narrati. Il solutore del mistero non po ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sur, 2019
Abstract/Sommario: Coincidenze, sogni, ricordi: di questo sono fatte le otto storie che compongono Disincontri, la raccolta che Cortázar ha pubblicato nel 1982, la sua ultima opera di narrativa. In queste pagine lo stile inconfondibile del genio anarchico della letteratura argentina è insieme gioco e riflessione su cosa significhi realmente raccontare. Così, le voci dei protagonisti e quella dell’autore si sovrappongono: c’è Cortázar, quello vero, che in una lettera all’attrice Glenda Jackson confessa il ...; [Leggi tutto...]
Novate Milanese : Calibano, 2020
Abstract/Sommario: Dodici racconti, uno per ogni mese dell'anno, incentrati sui temi dell'amore e della pittura. Ambientati per lo più ai nostri giorni, ma anche in periodi storici differenti, si ispirano a dipinti o affreschi famosi, oppure ne inventano l'esistenza per sottolineare l'effetto che l'incontro con l'arte produce nella vita dei personaggi: l'inizio di un cammino di analisi o di azione che conduce a cambiamenti e a nuovi percorsi. Il tema dell'amore è inteso non solo come desiderio o passione ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Editoriale Programma, 2020
Abstract/Sommario: Una pandemia globale, diciannove racconti, tre autrici e due cose di cui abbiamo disperatamente bisogno: riuscire a metterci nei panni degli altri e mantenerci saldamente appesi alla nostra ordinarietà
Roma : Fanucci, 2018
Abstract/Sommario: Cupe, profetiche ed estremamente potenti, le storie di questa antologia mettono in luce un maestro al lavoro, dotato di sconfinata immaginazione e di una capacità non comune di comprendere ed esplorare la condizione umana. All'interno i dieci racconti sui quali si basa la serie televisiva Philip K. Dick's Electric Dreams di Amazon Prime Video: Il fabbricante di cappucci, Il pianeta impossibile, Il pendolare, Vendete e moltiplicatevi, Un pezzo da museo, Umano è, L'impiccato, Autofac, Fo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Leggere, 2019
Abstract/Sommario: Come è riuscita la donna più famosa del mondo a nascondersi? La bella e gio-vane vedova del presidente degli Stati Uniti pensava di essersi sbarazzata della Casa Bianca, ma le circostanze l'hanno costretta a rivestire i panni di first lady. Non per molto, comunque, perché ha deciso di fuggire per poter condurre la vita di una persona comune. Tutto ciò di cui ha bisogno è un travestimento... Un'intera nazione la sta cercando, ma la first lady è nell'ultimo posto in cui qualcuno si aspet ...; [Leggi tutto...]
Treviso : B.I.I. Onlus, stampa 2018
Venezia : Mazzanti libri, c2019
Abstract/Sommario: È la strada lo scenario di questi racconti, come vuole "Il copione". La strada e la città. Più che un libro di pagine scritte, una tavola graffiata con segni e colori. Talvolta come uno spartito musicale da suonare, da cantare. Si aprono scenari a non finire, nelle strade. Gli "attori" si presentano emergendo da "La folla". Non è soltanto il filo conduttore del racconto "Forse la luna", ma si potrebbe dire il filo di tutte le storie. C'è un centro riconoscibile, qua e là: è la donna, n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2017
Abstract/Sommario: La prosa tagliente, rarefatta, la spietata onestà, l'allarmante esibizione dei meandri più bui dell'io: sono i tratti essenziali di Jean Rhys, che gettava la vita in pasto ai suoi racconti come chi di vite ne abbia vissute troppe e le disconosca tutte. Bambina col vestito di piquet in una Dominica insieme sordida e fiabesca, riluttante collegiale espatriata in Inghilterra, ballerina di fila, comparsa del demi-monde londinese, vedova bianca di un carcerato olandese, parigina derelitta e ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Edizioni dell'Urogallo, c2017
Abstract/Sommario: Le relazioni, ora turbolente, ora meschine, a volte appassionate, quasi sempre sordide, che si instaurano tra le donne e gli uomini sono sempre state uno dei leitmotiv di tutta l’opera di Rubem Fonseca, in prosa breve o lunga. Il re del “politically uncorrect” brasiliano ci offre una carrellata di 27 racconti brevissimi, ognuno con un nome di donna nel titolo. Avremo parricide, sicarie prezzolate, ingenue portiere, una scrittrice, una cleptomane, una pedofila, un’ubriacona, e ancora va ...; [Leggi tutto...]
Torino : Lindau, 2019
Abstract/Sommario: Quelli che qui presentiamo, in una nutrita selezione e in buona parte inediti, sono i "kirishitan mono" o "nanban mono", i «racconti cristiani» o «racconti dei barbari del sud», che Akutagawa scrisse tra il 1916 e il 1927 prendendo spunto dalle modalità con cui il cristianesimo fu recepito e interpretato dai giapponesi nel cosiddetto «secolo cristiano» (1549-1639), un periodo compreso fra l'arrivo dei primi missionari gesuiti e la loro persecuzione e definitiva espulsione del paese. In ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, c2011
Abstract/Sommario: Nel 1966 si presentava ai lettori italiani "I mostri all'angolo della strada", la prima raccolta ragionata delle opere di H.P. Lovecraft, curata da Fruttero e Lucentini. Nell'intento dei curatori, "La "grande mostra" italiana dei mostri di Lovecraft" si proponeva di rimettere ordine nelle pubblicazioni saltuarie e incomplete del maestro di Providence, proponendo sia i racconti legati al ciclo di Cthulhu sia quelli sovrannaturali. Lovecraft e i suoi racconti visionari, che tratteggiano ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2021
Abstract/Sommario: L'ispettore Morse capo della Thames Valley Police di Oxford è il celebre personaggio della serie creata da Colin Dexter, di cui questa casa editrice ha pubblicato tutti i romanzi. Questi racconti, scritti sulla scia della popolarità raggiunta dal personaggio (echeggiata anche dai molti telefilm), ampliano e precisano la conoscenza di lui. Morse infatti è ritratto nelle varie manifestazioni di quella originalità di acume e di carattere che lo pone tra gli indimenticabili indagatori del ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2017
Abstract/Sommario: Pur diversissimi l'uno dall'altro, i sei racconti di "Presenza", tra gli ultimi lavori di Arthur Miller, sono accomunati da due temi in qualche modo contrapposti: sesso e morte. L'incontro dei corpi è infatti descritto come qualcosa che annebbia ma vivifica, come un rapimento estatico che seppure solo fugacemente dà l'illusione di poter beffare la dissoluzione fisica, e dunque può assumere una dimensione insieme bestiale e sacrale, come nel racconto che dà il titolo alla raccolta. Il p ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2019
Abstract/Sommario: «Il lettore degli scritti benjaminiani raccolti in "Infanzia berlinese" e in "Immagini di città" troverà nei racconti qui uniti alcune corrispondenze: di strade, di giardini, di interni domestici, di hotel, di vedute e affacci su paesaggi, talvolta anche di città, Marsiglia e Berlino tra queste. Analoga è l'attenzione minuziosa rivolta a suppellettili, oggetti, mobili, giocattoli, osservati come figure prossime ad animarsi e prendere il campo che è dei viventi. Analoga anche la disposi ...; [Leggi tutto...]
Padova : Linea, 2019
Abstract/Sommario: In questi racconti introspettivi l'autore mette in rilievo principalmente le emozioni e i pensieri dei loro protagonisti - bambini, adolescenti e adulti - consentendo al lettore di apprezzare la bellezza dei sentimenti umani e di riflettere su temi quali l'amicizia, l'amore, la fede, le età della vita, il ricordo e l'immaginazione
Roma : Contrasto, c2015
Abstract/Sommario: La migliore letteratura italiana recente si interroga sul "da dove veniamo" per capire "chi siamo", attraverso vicende in cui privato e pubblico si intrecciano in modi diversi a seconda delle scelte di ciascun autore, ma pur sempre su eventi e contraddizioni che hanno finito per condizionare il nostro presente. Abbiamo chiesto a molti scrittori cosa li ha spinti a questo scavo nei nostri prossimi ieri, e i modi in cui, secondo le loro ispirazioni e vocazioni, si sono disposti ad affron ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c2016
Abstract/Sommario: I protagonisti dei sei casi del BarLume sono loro: Nonno Ampelio, Aldo, Pilade e il Rimediotti, insieme, s’intende, al barrista Massimo e al commissario Alice Martelli. Trame varie e vivaci in cui fa capolino la chimica, primo amore di Malvaldi. Nessun luogo come un bar è più adatto a osservare la gente, per ascoltare e capire. E così tra una briscola in cinque e un tressette i 4 «soprammobili che consumano aria e patatine» all’ora dell’aperitivo, ragionano e si accapigliano quando si ...; [Leggi tutto...]