Risultati ricerca
Bologna : Zanichelli, 1999
Abstract/Sommario: Un'opera curiosa e interessante che spazia da stravaganti teorie, spesso elaborate da autorevoli letterati o scienziati, alle terapie alternative (omeopatia, cristalloterapia, iridologia, terapia del colore) e ai loro autori (Bach, Bates), fino alle varie forme di interrogazione del futuro (astrologia, numerologia, divinazione). L'enciclopedia raccoglie 11000 voci, corredate da rimandi e note bibliografiche; circa 30 riquadri di approfondimento e curiosità; oltre 200 illustrazioni. In ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bramante, c1973-1974
Milano : Curcio, [199?]
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: È questo il terzo volume dell'Enciclopedia della musica diretta da Jean-Jacques Nattiez ed è dedicato alla musica in una prospettiva interculturale, che rientra nel campo dell'etnomusicologia: lo studio delle musiche folcloriche, popolari, tradizionali o non-europee. Articolato in diverse sezioni, il volume affronta questioni quali musica scritta e musica orale, musica tradizionale, strumenti e danze delle più diverse tradizioni storico-culturali. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Il Sole 24 ore, c2006
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: La musica del secolo scorso, con tutte le rivoluzioni stilistiche, estetiche, tecnologiche ed economiche che ha conosciuto, richiedeva un approccio immediato e affidato alle nuove discipline. Non a caso il primo volume dell'Enciclopedia della musica sembra partire dalla fine, poichè il suo primo volume è dedicato al Novecento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, c2004
Abstract/Sommario: Questo quarto volume dell'Enciclopedia della musica presenta una sintesi di quanto si è generalmente prodotto sotto l'etichetta di "storia della musica", prima che alcuni dei suoi obiettivi, concetti e metodi fossero rimessi in discussione dalla storiografia postmoderna. Oggi non c'è evidentemente consenso sul modo di scrivere la storia della musica. Per questo motivo, determinati i temi trasversali che avrebbero costituito la trama del volume, gli autori dei saggi che lo compongono ra ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1989
Abstract/Sommario: Dai culti della preistoria al cristianesimo e all'Islam, dalle grandi religioni orientali ai movimenti più recenti, le divinità, i riti, i simboli di ogni tempo e paese. [www.biblioteche.leggeresrl.it]