Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22844
Milano : A. Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: Per chi si sente ancora svenire al pensiero di una figuraccia fatta tre anni fa. Per chi si è lasciata scappare un segreto e non doveva proprio. Per chi voleva essere "quella che tutti invidiano" (o quantomeno la sua migliore amica) ma poi. Età di lettura: dagli 11 anni.
Roma : Lapis, 2017
Abstract/Sommario: Vorrei avere un tempo, mio, ma proprio tutto, per ridere e giocare e fare il "bello" e il "brutto"
Milano : Mondadori
Milano : Topipittori, 2022
Abstract/Sommario: Se siete tra quelli che pensano che la befana sia solo una vecchia invidiosa di Babbo Natale, che sa portare solo carbone, vi sbagliate di grosso. Le tradizioni legate alla befana sono diverse, piene di segreti e metamorfosi. L’arrivo della befana coincide con il risveglio primaverile, con la vita di piante e animali e con i regali più preziosi per gli esseri umani: giudizio, sole e acqua. Una storia piena di fascino, scritta da Barbara Cuoghi e illustrata da Elenia Beretta, artista pr ...; [Leggi tutto...]
Istituto Geografico De Agostini
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023
Abstract/Sommario: Il mondo dei vulcani affascina da sempre i ragazzi, attratti dalle potenti forze primordiali che fanno esplodere le montagne in letali piogge di roccia fusa o muovere la Terra con violenza improvvisa e devastante. Questi giganti di fuoco suscitano curiosità e incoraggiano bambini e ragazzi a porsi tante domande. Perché i vulcani ogni tanto si svegliano e iniziano a sputare fuoco? Da dove viene il magma? Che cos'è la lava? Cosa fanno i vulcanologi? Quanti vulcani ci sono sul nostro pian ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1985
Novara : De Agostini, c1993
Abstract/Sommario: In una sequenza fotografica, il libro presenta le conseguenze dei movimenti della crosta terrestre e gli effetti provocati in superficie dal calore interno della Terra. Sono spiegati i principi fondamentali della scienza che è nata dallo studio di questi fenomeni e la terminologia di base che ci chiarisce, ad esempio, che cos'è il flusso piroclastico. Sono poi illustrate le principali scoperte, come la Scala Mercalli, i metodi con cui l'uomo ha imparato a difendersi dai terremoti con l ...; [Leggi tutto...]