Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22843
EL
Abstract/Sommario: Jack non avrebbe mai dovuto giocare con la nuova macchina del tempo di Susi Incantesimi e ora è sparito in una nuvola di fumo. Per salvarlo, Nabila intraprende un avventuroso viaggio atraverso la storia e scopre che anche il tempo vola quando si viaggia con Susi. Età di lettura: 6/8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Biancoenero, 2016
Abstract/Sommario: "In un attimo è sceso lasciando l'arma sul sedile. Un principiante di prima categoria; da non crederci. Non ho osato prendere la pistola. Né mi sarebbe servito a niente. Era di plastica. Una pistola giocattolo. Questi due energumeni erano proprio due comici a spasso."
Milano : Topipittori, 2004
Abstract/Sommario: Brutto vive sotto il letto di Bello. Bello vive di giorno e la notte, quando Brutto esce, dorme. Di giorno, invece, Brutto riposa e Bello va a scuola. Così non si incontrano mai. Brutto e Bello sono diversi come il bianco e il nero, la luce e il buio, i sogni e la realtà. Ma la differenza più grande è che uno dei due è solo, mentre l'altro ha un sacco di amici. Età di lettura: da 4 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Piccoli, 1978
Casale Monferrato (AL) : Piemme, 2002
Abstract/Sommario: Le più belle fiabe classiche in una nuova collana per i più piccoli!
<BR>I testi in rima aiutano la memorizzazione
<BR>Le illustrazioni dai colori vivaci stimolano la creatività
<BR>I giochi in fondo al libro favoriscono l'apprendimento
<BR>
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Firenze : Fatatrac, 1987
Abstract/Sommario: La famosa fiaba di Hans Christian Andersen, riscritta sulla base del testo originale, viene offerta ai più piccoli nella famosa collana "Carte in tavola". La storia è raccontata e illustrata in 20 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro, riportato sia all'interno dell'astuccio che sul retro di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lapis, c2017
Abstract/Sommario: Le fiabe più amate, raccontate con il segno deciso e inconfondibile di Attilio, indiscusso maestro dell'illustrazione italiana.