Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22843
Milano : Mursia, c1988
Varese : La Coccinella, c2005
Abstract/Sommario: Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime per imparare le prime parole. Età di lettura: da 1 anno. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
San Dorligo della Valle : Emme, c2015
Abstract/Sommario: La casa, il più intimo e quotidiano luogo del nostro immaginario, viene declinata dallo sguardo artistico dell'illustratrice che la immagina di volta in volta reale, immaginaria, immersa nella storia, geograficamente connotata, universalmente uguale per tutti ma sempre il luogo che identifica noi stessi, la nostra vita, la nostra personalità. Tavole come quadri che emergono dalla pagina e che colpiscono la fantasia del lettore, colori e suggestioni capaci di coinvolgere non solo i bamb ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, 2023
Abstract/Sommario: Tutti conosciamo l’aquila e la farfalla, la formica e il paguro, ma ci siamo mai chiesti dove abitano? In Casa, Isabelle Simler ci accompagna nelle incredibili dimore degli animali, 27 formidabili architetti che aprono le porte per farci entrare nell’intimo tepore delle loro case. Incontreremo il polpo, che distende le sue lunghe braccia in un sofà di sabbie fini, l’uccello giardiniere che decora il suo nido con una pioggia di petali azzurri, il castoro che preferisce una tana galleggi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mursia, c1970 (stampa 1990)
Torino : Il Leone Verde, c2015
Abstract/Sommario: Un bebè esce da un piccolo bozzolo e subito inizia a esplorare l'albero sul quale si trova, alla ricerca di una nuova casa. Con un gatto come amico cerca, cerca, ma solo quando trova le braccia della mamma, ecco, la casa è trovata, ci si può abbandonare piano piano. Le immagini vive ed essenziali raccontano la vita con poesia e colore. Un libro da leggere fin dalla gravidanza con i propri bambini, che esplorano insieme al piccolo bebè la ricerca di un nuovo nido dopo la nascita e che s ...; [Leggi tutto...]
Trieste : Einaudi Ragazzi, c2000
Abstract/Sommario: Tito dice che la casa arancione è un'arancia con la polpa dolce, e che i bambini la succhiano come succhiavano il latte dalla mamma. Mela, invece, pensa che l'arancione serva a far vedere la casa quando c'è nebbia. Nella casa arancione, infatti, c'è molto da succhiare, vedere, giocare, pensare, cantare, inventare, disegnare, ascoltare, insieme a Susanna, a Marta, ai bambini della classe Rossa e a quelli delle altre calssi...
[www.biblioteche.leggeresrl.it]