Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22843
Firenze : Giunti, c2005
Abstract/Sommario: Un viaggio alla scoperta dell'oscura simbologia delle cattedrali gotiche, passando attraverso i sotterranei legami con il mondo pagano e il linguaggio iniziatico degli architetti medievali, maestri di un'arte che seppe innalzare edifici di straordinaria bellezza coniugando numerologia sacra e ingegneria.
San Dorligo della Valle (Trieste) : Einaudi Ragazzi, c2014
Abstract/Sommario: È all'inizio della prima media che Francesca e Lavinia si incontrano per la prima volta. A Francesca piace leggere e giocare a calcio con i maschi, e Lavinia prova subito simpatia per questa ragazzina un po' fuori dal coro. Da quel momento diventano inseparabili. Non importa che Martina e le altre compagne di classe le trovino un po' strambe. Due anni dopo, durante l'estate, Lavinia si ritrova per caso in vacanza con la famiglia di Martina e, al suo rientro, Francesca si accorge subito ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Lissa, una ragazza di 14 anni, appartiene ad una famiglia borghese, ma da quando suo padre è stato tre anni in prigione per frode, vive in una situazione difficile: odia suo padre, a scuola non parla con nessuno e l'unico sfogo è rappresentato dal suo diario. Quando a scuola arriva Diane, Lissa trova un'amica, ma la sua vita non migliora molto perché la chiude in una specie di bozzolo assillante. Quando Lissa capisce che suo padre, disperato perché non trova lavoro, rischia di ricadere ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2018
Abstract/Sommario: Andrea ha sedici anni e con la sua classe si sta preparando per un viaggio ad Auschwitz in occasione della Giornata della Memoria. A scuola l’insegnante invita i ragazzi a una ricerca sulla storia della loro città durante la seconda guerra mondiale. Andrea si trova così a intervistare un’anziana parente in qualità di testimone. Ma durante il colloquio, la donna lascia cadere una frase ambigua sul passato del bisnonno Sergio, morto ormai da qualche anno, al quale Andrea era molto legato ...; [Leggi tutto...]
Roma : Sinnos, c2013
Abstract/Sommario: Premio Andersen 2014. Miglior libro a fumetti. Per un libro che coniuga perfettamente la struttura narrativa del fumetto con i registri della biografia. Per una narrazione che, scegliendo di raccontare un universo femminile, va oltre stereotipi e questioni di genere e, con un approccio accattivante e incisivo, invita alla riflessione, emozionando e coinvolgendo.
Modena : Franco Cosimo Panini, c2016
Abstract/Sommario: Finalista Premio Andersen 2017 - Miglior libro fatto ad arte.
Un lupo, un orco, una strega... Siamo noi, finalmente, i protagonisti della storia! Venite, avvicinatevi, non abbiate paura... Qui accettiamo di svelarvi i nostri segreti. Siete abbastanza coraggiosi? Vietato l'accesso a principi e cacciatori
Roma ; Bari : Laterza, 1996
Abstract/Sommario: I "cattivi" e "maledetti" sono il sale delle nostre letture, la linea d'ombra che fa meglio risaltare e apprezzare la bontà e la lealtà degli eroi, dei protagonisti "buoni" di romanzi e racconti. Questa la conclusione cui conduce Savater dopo aver amabilmente presentato al giovane lettore Frankenstein e Macbeth, i marziani e capitan Nemo, Gollum e il ciclope Polifemo.
Milano : Fabbri, 2000