Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22843
Varese : La Coccinella, 1999
Abstract/Sommario: Un buco e un ranocchio, due buchi e due tucani, tre buchi e tre meduse... Imparare a riconoscere i numeri è facile se si può giocare con le immagini e i buchi da toccare con le dita. Giocando e rigiocando, si impara a contare! Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Mantova : Corraini, 2008
Abstract/Sommario: Pubblicato per la prima volta nel 1971, "I keep changing" è un classico dell'illustrazione per ragazzi: una serie di piccoli e grandi casi di relatività quotidiana, in cui siamo di volta in volta coraggiosi o impauriti, lenti o veloci, golosi o sazi di cibo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: La storia è ambientata in Inghilterra nel XVIII secolo e parla di John, un ragazzo che insieme al padre compra una nave mercantile per commerciare in Estremo Oriente. Ma i due si trovano alle prese con misteriosi personaggi e contrabbandieri di brandy senza scrupoli. Nel racconto sono descritte con particolare attenzione le locande cenciose inglesi, i porti, le strade infestate da criminali e le taverne zeppe di ubriachi. Età di lettura: da 12 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Fabbri, 1998
San Dorligo della Valle (Ts) : Emme, c2005
Abstract/Sommario: Ecco un libro pop-up per sapere tutto sui contrari. Un volume di piccolo formato che racchiude però parecchie sorprese: le illustrazioni vivaci, dai colori molto contrastanti, e ricche di particolari accompagnano il movimento delle alette che si sollevano, delle linguette da tirare e dei meccanismi di pop-up, creando un gioco di immagini sovrapposte.
Milano : Piccoli, 1987