Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22848
Milano : Salani, 2019
Abstract/Sommario: E poi viene il momento.
E quel momento tornerà, tante volte ancora, se sarai curioso, sognatore, generoso.
Un piccolo, grande libro per scoprire che la vita è una storia che non si finisce mai di raccontare.
Milano : Babalibri, 2013
Abstract/Sommario: All'inizio c'è solo il marrone, marrone dappertutto... e poi ci sono i semi... e poi la pioggia arriva... fino a quando...
San Dorligo della Valle : Emme, 2020
Abstract/Sommario: La primavera, che stagione meravigliosa! Il mondo fiorisce, il sole splende e là sulle montagne sboccia una tenera amicizia. Età di lettura: da 5 anni.
Firenze : Kalandraka, 2018
Abstract/Sommario: Questo libro di cartone mostra ai bambini piccoli la fauna minuta presente nel nostro ambiente, alla quale non badiamo quasi mai. I protagonisti sono bestioline simpatiche e curiose che meritano essere conosciute. Lontani dalla generalizzazione riguardo l'aspetto delle bestioline, i lettori in erba scopriranno che queste hanno delle dimensioni, delle forme e delle sagome molto diverse. Il testo è breve e semplice, scritto in stampatello per presentare i caratteri della lettoscrittura a ...; [Leggi tutto...]
Varese : La Coccinella, 1988
Milano : Topipittori, 2022
Abstract/Sommario: Se "Che cos'è?", il primo libro di Paolo Ventura dedicato a piccoli lettori, invita a giocare con la forma della circonferenza, "E questo cos'è?" è tutto dedicato al quadrato. Acquario, scatola, lavagna, dado... quante cose può essere o diventare un quadrato? Domande e risposte dal ritmo veloce, per invitare a cambiare punto di vista, a osservare, e a proseguire idealmente il gioco con attenzione e sorpresa. Età di lettura: da 4 anni. [biblioteche.leggere.it]
Trieste : Einaudi Ragazzi, c1995
Abstract/Sommario: Mosè è giunto ormai al termine della sua vita. Si ritira sul monte Nebo da dove può contemplare la Terra Promessa. Mosè è vecchio e stanco, sente la vita lasciarlo a poco a poco, ma sorride, sapendo che nel momento della morte si è più vicini a Dio, proprio come quando si nasce. Mosè sorride morendo, rivivendo i momenti della sua vita che hanno consolidato il suo destino; e soprattutto sorride guardando il popolo che dal Signore gli è stato affidato perché lo conducesse nella Terra Pro ...; [Leggi tutto...]
Genova : Il melangolo, c2002
Abstract/Sommario: Tra le domande che si poneva Francesco alcune erano: un cristiano può combattere nel nome di Dio? Era davvero una santa impresa entrare da conquistatori nella città di Gerusalemme? Le cose dello spirito hanno bisogno di una casa di pietra? Trovò una sola risposta, così semplice e bella da farlo sorridere: la Terrasanta, Gerusalemme, Betlemme, la grotta della Natività non sono oltremare, in Palestina. Sono dovunque perché sono nel cuore di ogni buon cristiano. Così nel 1223 Francesco or ...; [Leggi tutto...]