Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22848
Trieste : E. Elle, c1997
Abstract/Sommario: E' l'estate del 1969 a Lancimago, paesino agricolo della pianura padana. Tutto sembra uguale a sempre e, per quattro ragazzi quindicenni, il piacere delle vacanze scolastiche presenta un interesse in più: la notte del 21 luglio stanno incollati al televisore a guardare la discesa del primo uomo sulla luna. Dal giorno dopo, però, eventi fuori dall'ordinario vengono a turbare l'esistenza tranquilla e ripetitiva della città. Età di lettura: da 13 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Casale Monferrato : Piemme, 2007
Abstract/Sommario: Quando una misteriosa esplosione fa scoppiare un incendio alla tonnara di Cala Pizzuta, tutti pensano che sia stato un incidente. Ma Antonio non ci crede, e convince le sue amiche Anna e Paola a indagare. Gli indizi portano fino al sindaco del paese e ai suoi loschi traffici: forse i ragazzi hanno pescato un pesce troppo grosso e rischiano di finire loro nella rete...
Milano : Mondadori, 2006 (stampa 2007)
Abstract/Sommario: Mia ha quindici anni ed è incinta. Sembra che tutti sappiano cosa sia meglio per lei. Così Mia scappa, non sa ancora verso dove, insieme a compagni di viaggio sconosciuti. Capita, però, che le storie vadano a finire bene. Una volta ogni eclissi di luna. Età di lettura: da 13 anni.
Roma : Gallucci, c2012
Abstract/Sommario: "Estella e Jim nella meravigliosa isola del tesoro" è una rivisitazione e insieme una parodia dell'immortale romanzo di Stevenson. Ripropone con umorismo la grande avventura tra pirati, mari, foreste, con le indimenticabili figure di Jim Hawkins, del Capitano Smollett, del Dottor Livesey e di John Silver. Ma ecco sbucare anche nuovi personaggi, a cominciare proprio da Estella, una graziosa, bisbetica ma saggia ragazza creata per colmare una lacuna nei romanzi classici, popolati di soli ...; [Leggi tutto...]
[Monselice] : Camelozampa, 2022
Abstract/Sommario: Libro entrato nella longlist di 10 titoli dell'importante Premio Nazionale di Divulgazione scientifica "G. Dosi" nella categoria Divulgazione Scientifica rivolta ai ragazzi.
Un tema che conquista a tutte le età, un invito a fare la nostra parte per proteggere le specie a rischio.
Un'esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di gene ...; [Leggi tutto...]
Un tema che conquista a tutte le età, un invito a fare la nostra parte per proteggere le specie a rischio.
Un'esplorazione tra le specie animali che abbiamo perduto e quelle che ancora possiamo salvare. Un tema attualissimo, che si lega al dibattito sui cambiamenti ambientali, ma anche alle nuove tecniche di gene ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 1982