Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22848
Firenze : Giunti, 1998 (stampa 2000)
Firenze : Giunti, 2007
Abstract/Sommario: Proprio come in pieno Settecento, anche nel Terzo Millennio fiorisce di nuovo la passione per gli Etruschi, un popolo a dir poco complesso - se non misterioso - ed "esoterico", particolarmente restio a dare testimonianza completa di sè e forse per questo così caro alla fantasia di studiosi e appassionati antichi e moderni. Indicati dai Greci con il nome di Tirreni o Pelasgi, chiamati Etruschi o Tusci dai Romani, autodefinitisi Rasna: chi erano in realtà gli Etruschi? Da dove arrivavano ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2007
Abstract/Sommario: Proprio come in pieno Settecento, anche nel Terzo Millennio fiorisce di nuovo la passione per gli Etruschi, un popolo a dir poco complesso - se non misterioso - ed "esoterico", particolarmente restio a dare testimonianza completa di sé e forse per questo così caro alla fantasia di studiosi e appassionati antichi e moderni. Indicati dai Greci con il nome di Tirreni o Pelasgi, chiamati Etruschi o Tusci dai Romani, autodefinitisi Rasna: chi erano in realtà gli Etruschi? Da dove arrivavano ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (Ts) : Emme, c2003
Abstract/Sommario: Gli etruschi, uno dei più famosi e misteriosi popoli dell'Italia preromana: le tappe fondamentali della storia, accanto agli aspetti salienti della vita quotidiana, come la famiglia, il cibo, i giochi. Obiettivo del libro è di rendere il mondo degli etruschi alla portata dei bambini, con un linguaggio semplice e immagini chiare, e di offrire agli insegnanti uno strumento di approfondimento da utilizzare in classe. Età di lettura: da 7 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Cagli : Settenove, c2013
Abstract/Sommario: Ettore, l'uomo straordinariamente forte, lavora in un circo ed è capace di cose incredibili, il pubblico lo adora. Ma una volta finito il suo numero, Ettore diventa un uomo solitario, pacifico, persino schivo. Ha parcheggiato la sua roulotte in un luogo appartato, lontano da occhi indiscreti perché vuol custodire il suo segreto... una passione sfrenata per l'uncinetto e il lavoro a maglia! La popolarità però suscita invidia, e un brutto giorno lo scherzo di due domatori invidiosi svela ...; [Leggi tutto...]
Padova : Messaggero, c1998
Abstract/Sommario: Una bellissima storia tenera e avventurosa. Animali che abitano in una piccola Valle nascosta. Che viaggiano. Lavorano. Scrivono lettere. E un treno che passa ogni giorno nella Valle nascosta e rallenta. E saluta. Ma un giorno gli animali restano invano ad aspettare... Per lettori dai sei/sette anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]