Risultati ricerca
Tolentino : Biennale internazionale dell'umorismo nell'arte, [2009]
Venezia : Marsilio ; [New York] : Save Venice, 2018
Abstract/Sommario: A cinquecento anni dalla sua nascita, Venezia celebra la vita e l'opera di Jacopo Tintoretto. Il successo di Jacopo e del figlio Domenico è legato indissolubilmente alla Scuola Grande di San Marco. Fu infatti grazie ai dipinti per la Sala Capitolare se Jacopo potè creare alcuni dei più celebri dipinti del Cinquecento veneziano. Fu inoltre merito di Domenico se l'opera iniziata dal padre passò alla storia come il più grandioso ciclo pittorico mai dedicato a san Marco dai tempi della dec ...; [Leggi tutto...]
[Trieste] : Edizioni E, c2014
Crocetta del Montello : Antiga, 2019
Abstract/Sommario: La mostra è dedicata all’attività della Galleria del Cavallino dal 1966 fino alla sua definitiva chiusura nel 2003. Dopo la morte di Carlo Cardazzo (fondatore della galleria nel 1942) i due figli, Paolo e Gabriella, prendono in mano le redini della galleria e dal 1966 portano avanti un loro personale programma espositivo che apre alle nuove tendenze dell’arte contemporanea. Oltre ai grandi nomi ereditati dal padre: Campigli, Saetti, Tancredi, Morandi, Bacci, Deluigi e numerosi altri au ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri ; Bologna : Hamelin, c2010
Abstract/Sommario: A cinquant'anni di distanza dall'uscita del suo primo libro, lela Mari ci consegna intatto un tesoro fatto di opere compiute e di senso. Per chiunque desideri compiere giochi di osservazione e di logica, disegnare, fermarsi a guardare e a pensare, saperne di più sul regno animale e vegetale, avvicinarsi in modo non scolastico alla botanica, alla fisica, alla filosofia, alla fotografia. Siamo lontanissimi dalla volgarità e dalla giungla mediatica cui la contemporaneità ci ha abituati. E ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Fondazione Musei Civici di Venezia : Marsilio, 2016
Abstract/Sommario: '"L'esser fuori del seno della società e dei pregiudizi è una cosa veramente gradevole: qui, qui so di essermi dato solamente all' arte, e per essa vivo solamente. I doveri di etichetta stancano, l' ambizione dei grandi agita ed opprime ogni senso; ma nella solitudine l'anima respira e si riposa nei suoi pensamenti. Tale è appunto la mia presente posizione (...). Quando un artista può esser libero come lo sono io adesso, si può anche in questo modo gustare qualche istante di felicità', ...; [Leggi tutto...]
Milano : Electa, c1997
[Chioggia] : Art & print editrice, 2019
Parma : Istituzione Biblioteche del Comune di Parma ; Monte Università Parma
[Perugia] : Per-corsi d'arte, c2008
Roma : Mantova ; Azienda Speciale Palaexpo ; Corraini, c2014
Abstract/Sommario: Gli anni Settanta del secolo scorso hanno visto una rivoluzione che ha cambiato radicalmente e innovato il panorama dell’editoria per ragazzi in Italia. Una nuova generazione di editori, artisti, autori e illustratori ha cercato di affrancarsi dai vecchi canoni espressivi del libro illustrato per l’infanzia, andando alla ricerca della modernità, progettando e creando libri per un bambino nuovo. Il volume I nostri anni ’70. Libri per ragazzi in Italia racconta un periodo di grande slanc ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : Silvana, 2010
Abstract/Sommario: Passato alla storia come l'armatore di Giuseppe Garibaldi per avergli consegnato i piroscafi Lombardo e Piemonte per la spedizone dei Mille, Raffaele Rubattino non fu in realtà l'eroe nazionale dipinto dalla storiografia post-unitaria. Per quanto fedele ai principi del Risorgimento, Rubattino fu soprattutto un imprenditore, capace di sfruttare le opportunità politiche per promuovere lo sviluppo della navigazione e dei commerci marittimi: non solo potenziò la sua compagnia grazie ai nuo ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Università Cà Foscari ; Crocetta del Montello : Terra Ferma
Abstract/Sommario: Il volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del "radioso avvenire", alle opere dell'avanguardia pre- ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : Silvana, c2011
Abstract/Sommario: Questo volume propone una singolare storia del Risorgimento narrata attraverso circa ottanta bozzetti riferiti ai più importanti monumenti che le diverse città d'Italia hanno dedicato agli eroi dell'unità nazionale. Subito dopo il 1861 infatti - e ancor più verso la fine del secolo - l'Italia rese omaggio a chi aveva reso possibile il processo di unificazione, e in ogni città sorsero comitati per promuovere la realizzazione di monumenti celebrativi dei quattro Padri della Patria - Mazz ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Clueb, c2006
Venezia : Fondazione Levi, c2010
Venezia : Fondazione di Venezia ; Torino ... [et al.] ; Allemandi, c2007
Venezia : Fondazione di Venezia ; Marsilio, 2011