Risultati ricerca
Milano : Bramante, c1973-1974
Novara : Edipem, c1981
Firenze : Corriere della Sera, 1995
Milano : Biblioteca Treccani ; Roma : L'Espresso, c2006-
Vercelli : White star, c2007
Abstract/Sommario: La musica è una delle forme d'arte più magiche e misteriose. Ne l'Enciclopedia degli Strumenti Musicali non solo sono trattati gli strumenti antichi e quelli contemporanei, ma il libro approfondisce anche lo sviluppo della musica e il ruolo che essa ha svolto nelle vite della gente dal lontano passato fino ai giorni nostri. Chi ascolta musica, invece che suonarla, troverà un gran numero di informazioni affascinanti in questo esauriente testo di consultazione. Con oltre 550 illustrazion ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1982
[Milano] : Fabbri ; Parigi : Larousse, [1998?]
Garzanti
Abstract/Sommario: La Garzantina di Chimica vuole essere una guida chiara e rigorosa per scoprire l'affascinante mondo della chimica. La struttura alfabetica consente di accedere facilmente alle nozioni di base della materia: struttura dell'atomo, configurazione elettronica, elementi, legami, meccanismi di reazione; metalli e leghe; grandi classi di composti inorganici (idrocarburi, alcoli, eteri, aldeidi, fenoli ecc.) e organici (amminoacidi, proteine, vitamine ecc.); processi chimici industriali e prod ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo ed. L'Espresso, [2006]
Milano : Garzanti, 2007
Abstract/Sommario: Giunge alla sua quarta edizione l'Enciclopedia della Letteratura, un affidabile strumento di consultazione per la conoscenza della letteratura mondiale dalle origini a oggi. Sono oltre 500 gli autori nuovi lemmatizzati in questa edizione 2007, e quasi un migliaio quelli interessati dal lavoro di aggiornamento. Voci nuove sono anche dedicate a generi letterali recenti (graphic novel, new journalism, teatro di narrazione, hip-hop) o assurti a nuova complessità come il thriller (sono a le ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2002-2005
Milano : Il Sole 24 ore, 2006
Firenze : Giunti, 1996-2000
Abstract/Sommario: Volume 3: 1980-1989.
<BR>
<BR>500 schede di solisti e complessi anni '80, con profili biografici, discografia completa, guida alle ristampe e antologie CD.
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Garzanti
Abstract/Sommario: Repertorio generale della civiltà greco-romana Storia e geografia, luoghi e popoli Politica, società, diritto ed economia Cultura materiale e vita quotidiana Storia della mentalità e dell'immaginario Mitologia e religione Filosofia e scienze Lingua e letteratura, teatro e musica architettura, arti figurative, siti archeologici. In appendice Opere della tradizione scritta, cronologie, genealogie, atlante. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Garzanti, 1996
Abstract/Sommario: Una enciclopedia con: voci storiche (correnti, movimenti, stili, tematiche di fondo come la città, il progetto, il disegno architettonico, le tipologie); il panorama degli architetti e degli storici dell'architettura; le nozioni tecniche con andamento storico e le vere e proprie voci tecniche, che mettono a fuoco i singoli elementi costruttivi, le cellule edilizie di base o elementi di finitura; l'apparato iconografico con tavole fuori testo. L'opera si avvale della collaborazione di: ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2000
Abstract/Sommario: L'"Enciclopedia delle citazioni" raccoglie oltre 12.000 detti, frasi, massime celebri, battute di spirito, aneddoti e aforismi scelti nello sterminato repertorio di letteratura, poesia e saggistica di tutti i tempi e di tutti i paesi. Il raggruppamento delle citazioni per temi ordinati alfabeticamente, e il doppio indice - per soggetti e per autori - rendono agevole la consultazione. Con una presentazione di Enzo Biagi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Garzanti, 1989
Abstract/Sommario: Dai culti della preistoria al cristianesimo e all'Islam, dalle grandi religioni orientali ai movimenti più recenti, le divinità, i riti, i simboli di ogni tempo e paese. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Garzanti, 1993 (stampa 1999)
Abstract/Sommario: Un utile strumento di consultazione per chiunque voglia accostarsi a quel corpus di testi senza eguali che costituisce la filosofia dell'Occidente e decifrare il complesso linguaggio corrente della cultura contemporanea, in cui tanta parte hanno, accanto nozioni di origine tecnica e scientifica, terminologie filosofiche, psicoanalitiche, sociologiche. In voci chiare e precise, la definizione dei concetti che le singole scienze hanno usato per descrivere i diversi campi della realtà e g ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1999
Abstract/Sommario: L'enciclopedia si caratterizza per il taglio interdisciplinare: alla psicologia propriamente detta, illustrata nella molteplicità dei suoi orientamenti teorici e clinici, si affiancano la psicoanalisi, la psichiatria, le scienze umane (filosofia, antropologia culturale, sociologia, linguistica) e biologiche (dalla genetica alla neurofisiologia). Un'attenzione particolare è rivolta a discipline di punta come le neuroscienze e la psichiatria genetica. Altra peculiarità dell'opera è il co ...; [Leggi tutto...]