Risultati ricerca
Guanda
Abstract/Sommario: Qual è il significato di un capo di abbigliamento? Ed è possibile crearsi una propria identità attraverso i vestiti che si indossano? E ancora: la moda è arte? o semplicemente un fenomeno legato a interessi commerciali? Lars Svendsen, filosofo di professione, proprio perché ritiene la moda una componente fondamentale della modernità e delle nostre vite, affronta l'analisi del fenomeno "moda" utilizzando gli strumenti della sua disciplina, cercando di metterne in evidenza gli aspetti pi ...; [Leggi tutto...]
Prato : Piano B, 2011
Abstract/Sommario: Moda e Metropoli di Georg Simmel riunisce i due massimi capolavori del sociologo e filosofo tedesco. La moda e Le metropoli e la vita dello spirito sono i due saggi brevi che vanno a costituire la summa delle riflessioni di Simmel sulla società moderna e sulle sue implicazioni: la moda, la vita libera e solitaria delle metropoli, lo strapotere del denaro e delle relazioni basate su di esso, la tendenza al conformismo e l'istinto alla distinzione sociale, sono alcuni tra i temi più im ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2006 (stampa 2015)
Abstract/Sommario: L'intera opera di Roland Barthes è cosparsa di acute osservazioni sui significati sociali dell'abbigliamento e del costume. In più luoghi, e da molteplici prospettive concettuali, l'autore porta avanti un'approfondita riflessione sul coprirsi e il denudarsi, sull'esibizionismo e la vergogna, sull'identità e i suoi mascheramenti. Questo libro riunisce tutti i testi (saggi, articoli, recensioni, digressioni, frammenti, interviste) nei quali Barthes affronta un tema e un problema centrali ...; [Leggi tutto...]