Monografia a stampa
Della Beffa, Maria Teresa
Istituto Geografico De Agostini
Abstract/Sommario: L'introduzione del volume richiama le conoscenze indispensabili intorno alla flora alpina: gli ambienti, le altitudini, gli adattamenti ai vari climi, le tipologie, i criteri di classificazione. Il nucleo del libro è rappresentato da 450 schede dedicate alle specie più significative e da una rassegna di specie minori, che consentono l'identificazione di 600 specie: caratteri morfologici, habitat, diffusione. Arricchito da 500 fotografie a colori, 100 disegni a colori e in bianco e nero ...; [Leggi tutto...]
L'introduzione del volume richiama le conoscenze indispensabili intorno alla flora alpina: gli ambienti, le altitudini, gli adattamenti ai vari climi, le tipologie, i criteri di classificazione. Il nucleo del libro è rappresentato da 450 schede dedicate alle specie più significative e da una rassegna di specie minori, che consentono l'identificazione di 600 specie: caratteri morfologici, habitat, diffusione. Arricchito da 500 fotografie a colori, 100 disegni a colori e in bianco e nero, il volume sviluppa temi quali la protezione dei fiori di montagna, i vari usi delle piante alpine, gli orti botanici alpini; concludono il volume un indice analitico dei nomi scientifici e di quelli italiani e un glossario essenziale. [www.biblioteche.leggeresrl.it]