Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2002
Abstract/Sommario: Gino Strada, chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, l'associazione umanitaria italiana per la cura e la riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo, racconta in questo libro la storia del viaggio in Afghanistan iniziato il 9 settembre 2001, due giorni prima dell'attentato terroristico di New York. L'autore firma questo diario di viaggio che è al tempo stesso una testimonianza della guerra che ha portato alla disfatta dei talebani, la conquista della capitale da p ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Cinema Internazionale, 2004
Abstract/Sommario: Due cugini, Jamal e Enayatullah, vivono a Peshawar, al confine con l'Afghanistan. Enayatullah lavora al mercato insieme ai genitori; Jamal è orfano, lavora in una fabbrica di mattoni e vive nel caotico campo profughi di Shamshatoo. Nella speranza di un futuro migliore, la famiglia di Enayatullah decide di mandarlo in Inghilterra con Jamal, che conosce un po' di inglese. Così i due cugini si uniscono al milione di rifugiati che ogni anno si affidano ai trafficanti di clandestini
Milano : Sonzogno, 2003
Abstract/Sommario: Quando l'autrice, giovane giornalista norvegese, entra a Kabul al seguito delle truppe alleate, una delle prime persone che incontra è Sultan Khan, il libraio. Con lui, nella sua bottega, inizia a parlare di letteratura, di cultura, della situazione del Paese, ma anche della sua famiglia, talmente rappresentativa del mondo afgano che Åsne pensa di poterla raccontare in un libro. Così, per tutta la primavera successiva alla caduta dei Talebani, viene accolta a casa Khan e diventa la fig ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Cinema Internazionale, 2005
Abstract/Sommario: A Kabul, due fratellini vivono di espedienti in compagnia di un cane randagio. Stanchi di questa esistenza precaria, decidono di stabilirsi nella prigione dove si trova la madre. Ma la legge proibisce l'alloggio in carcere ai cittadini che non siano criminali. I bambini decidono quindi di commettere qualche furto pur di poter stare vicino alla loro mamma...
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: In brevi, scarni e lucidi racconti la tragedia di una guerra ramificata e incessante, il dramma delle mine, della miseria, dei signori della guerra. Ma anche, e forse soprattutto, la dignità dei pazienti, la dedizione di medici e infermieri afghani, le piccole storie di vita quotidiana. Una prosa essenziale come può esserlo quella di chi vive in prima persona gli avvenimenti. La testimonianza di un volontario in servizio presso la Croce Rossa Internazionale di Kabul. [www.biblioteche.l ...; [Leggi tutto...]