Risultati ricerca
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2004
Abstract/Sommario: Mai oscurare il maestro, non fidarsi troppo degli amici, mascherare le proprie intenzioni, spiegare il meno possibile, farsi circondare da un alone di mistero, far lavorare gli altri e prendersi tutti i meriti: queste e altre 42 sono, secondo gli autori, le regole per conquistare il potere. Spaziando dalla storia all'economia, dalla politica alla psicologia, dalla letteratura alla sociologia, Elffers e Greene si propongono un obiettivo ambizioso: svelare i segreti di quello che Talleyr ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2010
Abstract/Sommario: Persuasori occulti, manipolatori di professione, studiano la psicologia collettiva per tenerla sotto controllo e sfruttarla, condizionando i comportamenti delle masse. Nell'era della comunicazione globale, essi dispongono di un corpus di conoscenze molto vasto in ambito sociopsicologico e di tecnologie sofisticate e penetranti. Gli interventi di questi esperti sugli individui, i gruppi, le comunità e le masse sono scientifici e sistematici. Per convincere e conquistare non hanno bisogn ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2012
Abstract/Sommario: Che cos'è il potere? Come si manifesta oggi nelle nostre società industriali e tecnologicamente avanzate? Quale ruolo vi svolge l'uomo che vi si trova coinvolto in ogni aspetto della vita, pubblica e quotidiana? Che valore hanno le risposte che la nostra tradizione culturale ha indicato: della filosofia o della teologia, della scienza politica o del senso comune? Carl Schmitt ha costruito intorno a questa teoria di domande una sorta di dialogo filosofico, rifacendosi al modello socrati ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mursia, c1990
Perugia : Guerra, 1999
Abstract/Sommario: Omnicrazia: il potere di tutti è l'ultima opera di Aldo Capitini, alla quale si era dedicato nella primavera-estate del 1968. Il tema del "potere" fu attentamente studiato da Capitini negli ultimi anni della sua vita. Lo considerava il "problema" del nostro tempo. In quest'ultimo lavoro si approfondisce la ricerca sistematica del nesso omnicrazia, realtà di tutti, compresenza, non violenza, e la sua collocazione storico-critica nelle esperienze culturali dell'ultimo secolo e nel moment ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Fondazione Achille e Giulia Boroli
Milano : Feltrinelli, 2022
Abstract/Sommario: Populismo, polarizzazione, post-verità. Tendenze, tecnologie e comportamenti vecchi come il tempo. Ma i tiranni di oggi li combinano in un modo nuovo. Minacciano la vita democratica con strategie finora impensabili e lo fanno, in gran parte, in modo occulto. Il potere non è cambiato. Ma gli strumenti con cui viene conquistato ed esercitato sì. Questo libro racconta gli autocrati delle tre "P", raccoglie personaggi terribili e affascinanti, storie travolgenti di presa e di perdita del p ...; [Leggi tutto...]