Risultati ricerca
Colognola ai Colli (Vr) : Demetra, 2000
Abstract/Sommario: Il volume tratta dei minerali e la mineralogia: come e dove si formano i diversi tipi di minerali, come si raccolgono e come si classificano; di cenni di cristallografia: simmetria, struttura e i sistemi dei cristalli; la formazione e le associazioni dei cristalli; proprietà fisiche, magnetiche, elettriche, ottiche e radioattive dei cristalli. 100 schede fotografiche per conoscere e riconoscere i minerali più famosi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1996
Abstract/Sommario: Una guida completa per riconoscere, ricercare e collezionare tutte le specie più diffuse di minerali e gemme. 350 specie descritte: forma, colore, caratteri diagnostici, varietà, origine, giacimenti principali, utilizzo, usi gemmologici. 800 illustrazioni: fotografie a colori di minerali e varietà, disegni al tratto delle forme cristalline. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Motta Junior, 2006
Abstract/Sommario: Le rocce, con la loro varietà di forme e colori, compongono la crosta terrestre. Modificate dall'erosione, dai movimenti geologici e dall'attività dei vulcani, possono creare straordinari paesaggi oppure passare del tutto inosservate. Alcune di esse, ricche di fossili, ci offrono una testimonianza preziosa sulla vita nel nostro pianeta in epoche lontanissime. Ma come si sono formate le rocce? E perchè ne esistono così tanti tipi? La geologia studia e classifica le rocce compiendo un vi ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Orsa maggiore, 1997