Monografia a stampa
Capitelli, Vincenzo
Milano : Tecniche nuove, 2007
Abstract/Sommario: Potremmo immaginare un mondo, o semplicemente la nostra vita, senza materie plastiche? Basterebbe che per un giorno sparissero e ci renderemmo conto di quanto sono presenti e acquisite. Sono trascorsi 145 anni dal primo prodotto sintetico derivato dalla cellulosa, e siamo affacciati oggi sulle nanotecnologie, alle quali lavorano le nuove generazioni di ricercatori: il percorso delle materie plastiche fino a oggi suggerisce per il futuro uno scenario "fantastico", implicito nelle conosc ...; [Leggi tutto...]
Potremmo immaginare un mondo, o semplicemente la nostra vita, senza materie plastiche? Basterebbe che per un giorno sparissero e ci renderemmo conto di quanto sono presenti e acquisite. Sono trascorsi 145 anni dal primo prodotto sintetico derivato dalla cellulosa, e siamo affacciati oggi sulle nanotecnologie, alle quali lavorano le nuove generazioni di ricercatori: il percorso delle materie plastiche fino a oggi suggerisce per il futuro uno scenario "fantastico", implicito nelle conoscenze attuali che costituiscono appunto la punta dell'iceberg. Gli impieghi sono sempre più sofisticati e complessi, i campi di applicazione così numerosi da non essere neanche elencabili: ben oltre l'industria dei beni di consumo, pensiamo alla chirurgia, all'industria aerospaziale e delle comunicazioni.