Risultati ricerca
Roma : Lapis, c2002
Abstract/Sommario: Mantenendo il filo storico, il volume racconta le premesse di quella che viene da molti considerata la più grande rivoluzione scientifica avvenuta nella storia. Seguendo, poi, i ragionamenti di Copernico, le osservazioni di Thyco Brahe, le "strane" idee e i calcoli di Keplero, i lettori potranno capire i "nuovi" disegni dell’universo, fino a quando, con Galileo, alzeranno al cielo il cannocchiale. Aiutati dagli sviluppi di Cartesio e di Liebniz, avranno in mano tutti gli strumenti per ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1960
Parma : Guanda, 2006
Abstract/Sommario: «Mentre ero in volo sul Pacifico e guardavo pigramente dal finestrino l'oceano illuminato dalla luna, mi si presentò alla mente, con una forza piuttosto inquietante, la consapevolezza di non sapere nulla dell'unico pianeta sul quale mi sarebbe mai capitato di vivere». Quanto è grande, infatti, il nostro pianeta? Come è fatto? Quali leggi ne governano il moto, la natura e i fenomeni? Per colmare questa lacuna, Bill Bryson decide di partire per un viaggio molto diverso da quelli che ci h ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: La teoria dell'evoluzione ha cambiato per sempre il nostro modo di concepire la vita sulla Terra, eppure il maestoso edificio costruito da Darwin non fu esattamente un viaggio rettilineo dal mito alla scienza: funzionò in realtà quasi per miracolo - tra errori, equivoci e imprecisioni - almeno fino alle scoperte di Mendel sui meccanismi dell'eredità biologica. A sbagliare, però, Darwin fu in ottima compagnia. Lord Kelvin, uno dei più grandi scienziati della seconda metà del diciannoves ...; [Leggi tutto...]
Milano : CDE, c1991
Roma : Città Nuova, c1984
Roma : Città Nuova, c1984