Risultati ricerca
Torino : Ega, 2008
Abstract/Sommario: Una panoramica completa delle violazioni dei diritti umani avvenute nel 2007 in oltre 150 paesi del mondo. In particolare, per ogni Paese, il Rapporto Annuale offre un'analisi dettagliata e approfondita dell'attuale situazione in relazione a: violazione del diritto alla vita e all'integrità fisica - tortura e maltrattamenti - pena di morte - impunità a fronte di gravi crimini trattamento dei prigionieri di coscienza - equità nei processi - condizioni di detenzione -violazione dei dirit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario: "Lo scopo principale di questo saggio è quello di formulare argomenti filosofici a proposito di alcune idee centrali per una prospettiva di sinistra, sullo sfondo e la scena del nostro tempo. I tratti salienti di questa scena sono sotto gli occhi di tutti: imponenti trasformazioni, conflitti, movimenti collettivi, sfide, tensioni e dilemmi in un mondo sempre più piccolo, interdipendente e incerto. Tutto ciò sembra richiedere un esercizio di intelligenza e di fantasia morale e politica ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2010
Abstract/Sommario: Ricerca, studio e vita si fondono in questo volume in cui Willem Doise ripercorre oltre mezzo secolo di psicologia sociale con uno sguardo biografico. I temi portanti di una intera vita di studioso - a partire dalle relazioni tra autoritarismo, dogmatismo e atteggiamento verso l'unificazione europea dei primi anni della carriera accademica fino ad arrivare agli ultimi studi su come ci rappresentiamo i diritti umani - vengono proposti dall'autore secondo una prospettiva del tutto unica: ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2017
Abstract/Sommario: La domanda alla quale queste pagine abbozzano una risposta è nella alternativa seguente. La causa di questo mondo detestabile è da cercare presso presunti nemici dichiarati dei diritti, che del resto sarebbero difficili da individuare, e quindi in un dato esteriore ai diritti, cioè nella loro attuazione difettosa, onde il rimedio debba cercarsi nel loro potenziamento? Oppure, la causa è diversa ed è intrinseca alla concezione stessa dei diritti, in un mondo come l'attuale, che si rivel ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2013
Abstract/Sommario: Di fronte ai grandi soggetti economici che sempre più governano il mondo, l'appello ai diritti individuali e collettivi è la via da seguire per impedire che tutto sia soggetto alla legge "naturale" del mercato. Nel 2000 l'Unione Europea si è data una Carta dei diritti fondamentali, la prima del nuovo millennio. Ma non bisogna fermarsi soltanto alle dichiarazioni formali. I fatti ci dicono altro: le donne e gli uomini dei paesi dell'Africa mediterranea e del Vicino Oriente si mobilitano ...; [Leggi tutto...]
Roma : Donzelli, c1997
Milano : Rizzoli, 2004
Abstract/Sommario: La nostra società deve fare i conti con un paradosso: tutti noi abbiamo possibilità di scelta a prima vista infinite, eppure i margini di libertà si sono drasticamente ridotti. Un caso esemplare è quello della privacy: mai si sono levate tante voci a difenderla, mai sono state scritte tante leggi per tutelarla e mai sono stati tanto potenti e numerosi gli apparati che la violano a nostra insaputa. Il saggio illustra i molti casi di libertà negate e diritti coartati: da quelli dei malat ...; [Leggi tutto...]