Risultati ricerca
Roma : Città nuova, c1990
Milano : Rizzoli, 1985
Torino : Einaudi, c2006
Abstract/Sommario: È ancora possibile una chiesa che sia presidio di autentico umanesimo, spazio di dialogo e di recupero di principi condivisi, luogo di confronto tra etiche e atteggiamenti individuali e sociali diversi? E la laicità dello Stato sa essere ambito in cui tutti, anche gli stranieri, si possono sentire accolti, capiti e rispettati nella loro diversità di cultura e religione? Queste riflessioni accolgono gi stimoli che vengono da eventi ordinari, ma vorrebbero aiutare a "pensare in grande", ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2005
Abstract/Sommario: In "Memoria e Identità. Conversazioni a cavallo dei millenni", il Santo Padre affronta alcuni grandi temi della Storia, in particolare le ideologie totalitarie del Novecento, come il comunismo e il nazismo, e risponde agli interrogativi più profondi della nostra vita di fedeli e di cittadini del mondo. Un grande messaggio di pace e di speranza nella salvezza dell'uomo. Una riflessione storica e filosofica sull'uso della libertà e i suoi limiti, sui concetti di Patria e di Nazione e sul ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2000
Vicenza : La Locusta, stampa 1979
Venezia : Marsilio, 1983
Abstract/Sommario: La grande inchiesta giudiziaria Mani Pulite? Quasi certamente è una manovra politica. I giudici di Mani Pulite? Quasi sicuramente manovrati. La magistratura in generale? Ieri acquiescente e complice, oggi desiderosa di rivincita su chi la comandava. I tangentisti pentiti devono presentarsi spontaneamente ai giudici? Assolutamente no! A dare queste indicazioni non sono esponenti irriducibili di Tangentopoli, bensì la quasi totalità di un campione di circa 50 sacerdoti, tutti confessori ...; [Leggi tutto...]