Risultati ricerca
Il Mulino
Abstract/Sommario: Un'analisi dei problemi che oggi i paesi europei devono fronteggiare: il riaggiustamento dei conti pubblici e l'incremento della disoccupazione. Secondo alcune interpretazioni, le politiche macroeconomiche comunitarie hanno privileggiato la virtù monetaria e la disinflazione a scapito della perdita di velocità della crescita economica e della conseguente disoccupazione. Tutto ciò avviene sullo sfondo in cui agiscono fattori come l'incremento della tecnologia e l'acuirsi della concorren ...; [Leggi tutto...]
L'Euro / Lorenzo Bini Smaghi. - Bologna : Il Mulino, c1998. - 126 p. ; 20 cm. - (Farsi un'idea ; 23)
Bologna : Il Mulino, c1998
Abstract/Sommario: Il primo gennaio 1999 è la data che segna la nascita dell'euro, la moneta unica europea. Questo evento senza precedenti completa la realizzazione del grande mercato europeo, assicura stabilità economica all'Europa, la dota di uno strumento monetario adeguato alla sua importanza economica e fa da contrappeso al dollaro nel sistema monetario internazionale. Il volume spiega le ragioni, le regole, le tappe del passaggio all'euro e ne illustra le conseguenze per i consumatori, le imprese, ...; [Leggi tutto...]
Editori Riuniti
Abstract/Sommario: Il libro traccia un bilancio del primo anno di vita della nuova moneta con lo stile brillante del racconto e con un minuzioso lavoro di ricerca. Ne viene fuori il primo documentato atto d'accusa - ricco di dati e di nomi - non contro l'euro, che gli autori definiscono una bella idea nelle mani di troppi furbi, ma contro gli speculatori e contro coloro che avrebbero dovuto intervenire e che invece hanno fatto gli struzzi, negando una realtà che è sotto gli occhi di tutti. In appendice l ...; [Leggi tutto...]
Il Mulino
Abstract/Sommario: All'indomani della Seconda Guerra Mondiale, in Europa c'era un mondo da ricostruire, sia economico che politico. La prima tappa fu il mercato comune; ora siamo proiettati verso l'unione monetaria: un lungo cammino per uno spazio europeo senza frontiere. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Treves
Abstract/Sommario: Scritto nell'esilio svizzero e pubblicato in due edizioni differenti fra il 1944 ed il 1945, ritorna in libreria, dopo oltre mezzo secolo, un libro che segna in modo indelebile il cammino del concetto di unità europea iniziato durante il Primo conflitto mondiale. Concreto e chiaro, espone linee di indirizzo ed attuative di costituzione di un soggetto giuridico che realizzi la Comunità europea. Può a pieno titolo definirsi un testo di impiego completo dove sono uniti concetti ideali, pr ...; [Leggi tutto...]
Marsilio
Abstract/Sommario: Con il 1. gennaio 1999 avrà inizio la terza e ultima fase dell'Unione Economica e Monetaria prevista dal Trattato di Maastricht con l'introduzione dell'Euro. La moneta unica e il completamento del mercato interno sono i due pilastri portanti di uno spazio economico destinato a comprendere i quindici attuali Stati membri dell'Unione Europea e in prospettiva quelli che aderiranno con la conclusione dei negoziati per l'ulteriore allargamento. L'Unione Economica e Monetaria implica numeros ...; [Leggi tutto...]