Risultati ricerca
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2001
Abstract/Sommario: Povertà, disuguaglianza, giustizia sociale: Rupert Hodder affronta il tema scottante delle differenze nello sviluppo economico e sociale delle nazioni nel contesto dell'economia globale. Eliminando definitivamente l'opposizione netta tra paesi "sviluppati" e in "via di sviluppo", l'autore ne analizza le somiglianze e gli elementi comuni, stimolando il pensiero critico e la discussione sull'argomento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario: Il manuale propone una breve storia della rivoluzione culturale che ha investito la Geografia a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso. Il punto di partenza è molto semplice. Se la cultura trasforma il mondo in simboli che esprimono significati politici, valori economici e definizioni sociali, è lo spazio, e la sua rappresentazione, a permetterne la concreta messa in opera. La cosiddetta svolta culturale implica, com'è ovvio, che i tradizionali concetti della geografia - luogo, s ...; [Leggi tutto...]
Associazione culturale Mimesis
Abstract/Sommario: Un invito all'avventura, attraverso un continente vasto, ricco, magico e misterioso. L'Africa Nera che riempie i sogni di tanti ragazzi e i ricordi di tanti adulti che ne emigrano, in cerca di fortuna. Un lungo viaggio, un itinerario attraverso un percorso immaginario nello spazio, nel tempo, ma anche nel mito e nella leggenda, attraverso terre fertili e plaghe desertiche, attraverso i ricordi di popoli guerrieri e i lamenti di piccoli gruppi etnici, condannati alla sopraffazione e all ...; [Leggi tutto...]
Gorizia : LEG, c2017
Abstract/Sommario: Gli USA attraversano un periodo di profondi cambiamenti, aggravati dalla crisi economica del 2008, che mette in discussione la loro posizione sullo scacchiere globale. Il passaggio politico che ha visto contro gran parte delle previsioni Donald Trump succedere come presidente a Barack Obama testimonia la complessità di una lettura informata sulla realtà degli Stati Uniti: il libro presenta più di 120 mappe e infografiche che aiuteranno il lettore a comprendere le specificità della prim ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: È difficile resistere al fascino e alla curiosità suscitati dalla scoperta di nuovi reperti archeologici: utensili, vestigia di antiche costruzioni, scheletri e orme fossili di ominidi o animali vissuti migliaia di anni fa ci rivelano straordinarie informazioni sul modo in cui l'uomo ha via via interagito con il proprio pianeta. Noi quali tracce lasceremo agli archeologi del futuro? Quali impronte lascerà l'epoca geologica attuale alle generazioni che nasceranno tra centinaia di secoli ...; [Leggi tutto...]