Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2005
Abstract/Sommario: In Italia, le separazioni e i divorzi sono in continuo aumento: oggi un matrimonio su quattro finisce con una separazione e nella metà dei casi è coinvolto almeno un figlio minorenne. In questo studio una delle più note studiose italiane di psicologia infantile affronta questo tema dal punto di vista dei figli: la ricerca si fonda infatti sulle testimonianze di figli adulti di coppie divise che ripercorrono e valutano in prospettiva la loro vicenda. Attraverso queste esperienze in prim ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2007
Abstract/Sommario: Estate 2012, Francia: bancomat fuori servizio, banche inagibili, conti correnti congelati, prelevamenti sospesi, assalti ai supermercati, tumulti, incendi, forze dell'ordine mobilitate. All'estero: turisti francesi con carte di credito respinte e nell'impossibilità di pagare alberghi, ristoranti e negozi, famiglie bloccate senza prospettiva immediata di ritorno. Che succede? Come si spiega il collasso del sistema finanziario francese?
Le obbligazioni dello Stato - cioè il debito pubbl ...; [Leggi tutto...]
Le obbligazioni dello Stato - cioè il debito pubbl ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
Abstract/Sommario: Questo breve saggio di Hosea Jaffe affronta il tema dell'importanza della duplice piattaforma petrolio-automobile per il cosiddetto sviluppo dell'economia internazionale e le conseguenze che questo binomio ha nella vita di tutti noi, sia a livello quotidiano sia su scala mondiale: secondo l'autore l'accoppiata petrolio-auto è causa di molti conflitti del passato, del presente e lo sarà anche per il futuro. Jaffe mette in evidenza le ricadute negative di questa industria sia come costo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sperling & Kupfer, c2005
Abstract/Sommario: La fotoreporter Molly Drake parte per la Cambogia rincorrendo l'occasione della sua vita: un servizio completo sul ritrovamento dei resti di soldati americani uccisi nella guerra del Vietnam. Ma ben presto, estromessa dagli scavi ufficiali, si addentra nella foresta al seguito di Luke, uno strano vagabondo che le promette uno scoop eccezionale. A loro si unisce il male assortito gruppetto formato da Duncan O'Brian, hippie e archeologo dall'età indefinibile, John Kleat, veterano che ded ...; [Leggi tutto...]
Jaca Book
Abstract/Sommario: Rischio calcolato, sviluppo sostenibile, limiti allo sviluppo, principio di precauzione sono i termini dell'approccio ecologico alla crescita, ma anche un possibile itinerario concettuale e politico di fronte alla scarsità delle risorse e all'unicità dell'ecosistema. L'esigenza di vivibilità e di giustizia sociale possono trovare nel principio di precauzione una più convincente risposta.
<BR>
[www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Carocci, 2001
Abstract/Sommario: Perché gli uomini accettano di andare in guerra? Con quali sentimenti, motivazioni e miti imbracciano le armi contro il nemico? E come finiscono per diventare protagonisti dei tanti atti di efferata crudeltà che sono purtroppo la costante di tutti i conflitti umani? In questo libro Joanne Bourke ci guida nelle pieghe più riposte e inquietanti dell'esperienza della guerra, alla scoperta dei meccanismi psicologici, sociali e culturali che portano normali cittadini a diventare violenti ca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2018
Abstract/Sommario: Come può il Sessantotto aiutarci a pensare e ad agire nel 2018? L'anno ribelle capitava in un momento di crescita economica e di espansione del benessere comune. Da allora il mondo è cambiato. Oggi, dopo una crisi finanziaria che ha colpito tutto l'Occidente e di fronte a una pericolosa degenerazione del discorso pubblico, alcuni aspetti di quella rivolta ritornano però attuali. Questo libro non celebra quell'anno, ma ne misura la memoria nella politica contemporanea, nei suoi temi e n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2020
Abstract/Sommario: Non c'è dubbio: il 2020 verrà ricordato per la pandemia di Sars-CoV-2. Eppure non è stata l'unica emergenza che abbiamo dovuto affrontare. Bastano pochi dati per rendersene conto: l'aprile del 2020 è stato il più caldo d'Europa da quando si effettuano registrazioni, ed è seguito a un inverno che ha fatto segnare 3,4 gradi in più rispetto alla media del trentennio 1981-2010. Come ci fa notare l'autore in queste pagine, la crisi sanitaria e quella ambientale sono legate: entrambe sono gl ...; [Leggi tutto...]
Sonzogno
Abstract/Sommario: Il libro non è né un pamphlet antiamericano, né un saggio di geopolitica, ma un'analisi delle implicazioni sociali e umane dei recenti conflitti internazionali. A guerra finita la reporter francese Anne Nivat ha compiuto un viaggio di 24 settimane dal Nord dell'Afghanistan a Kandahar, da Baghdad a Falluja e Bassora per dare parola alla gente comune, di tutte le professioni e le tendenze politiche. Ne esce un grido che rivela al mondo la verità sugli ex dittatori, le forze occupanti, la ...; [Leggi tutto...]