Risultati ricerca
Roma ; Bari : Laterza, 1993
[Milano] : Il viaggiatore, stampa 2002
Abstract/Sommario: Avventura, ecologia, indipendenza, autenticità, nostalgia dei paradisi perduti, tolleranza, rispetto, libertà, humour: questo il 'credo' delle Guide Routard, semplice e geniale come il loro fondatore, Philippe Gloaguen, viaggiatore di professione.
1050 alberghi, locande, rifugi, ostelli e campeggi
58 ristoranti, 225 caffè e locali
1151 musei, manifestazioni, passeggiate, spiagge e luoghi da vedere
24 spettacoli e festival
83 carte e piante
[www.biblioteche.le ...; [Leggi tutto...]
1050 alberghi, locande, rifugi, ostelli e campeggi
58 ristoranti, 225 caffè e locali
1151 musei, manifestazioni, passeggiate, spiagge e luoghi da vedere
24 spettacoli e festival
83 carte e piante
[www.biblioteche.le ...; [Leggi tutto...]
[Bracciano] : Del Vecchio, c2015
Abstract/Sommario: In questo "diario minimo" Gazmend Kapllani ci restituisce tutta la sofferenza degli albanesi che hanno attraversato il confine con la Grecia negli anni Novanta. Con mano leggera lascia che ci scorra sotto gli occhi la surreale volontà di dare un senso all'abbandono della terra natia, che in questo specifico caso è la fuga, il passaggio attraverso la cortina di ferro. In ogni capitolo, il doppio punto di vista - di chi è in Albania e di chi, esule, se ne allontana - mette in evidenza co ...; [Leggi tutto...]
Milano : Vallardi, c2009
Abstract/Sommario: La Rough guide dedicata alle celebri isole dell'Egeo meridionale offre notizie dettagliate e consigli pratici, con uno sguardo sulla storia, l'arte e le tradizioni In particolare in questo volume: le aree geografiche di Atene e dintorni, gli arcipelaghi delle Cicladi e del Dodecaneso, l'isola di Creta; i luoghi assolutamente da non perdere: dall'Acropoli al palazzo di Cnosso, dal monastero di Hozoviótissa sull'isola di Amorgós alle vestigia veneziane e ottomane di Hanià, alle stupeface ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1993
Roma : Fandango, c2011
Abstract/Sommario: Debito pubblico troppo elevato, l'Italia rischia di diventare come la Grecia. Ce lo sentiamo dire da mesi ormai. Dopo l'Irlanda, il Portogallo e la Spagna, siamo noi i prossimi a essere messi sotto osservazione Ma cosa c'è dietro al fallimento della Grecia? E cosa può fare l'Italia per evitare lo stesso destino? Dimitri Deliolanes, corrispondente in Italia della televisione pubblica greca ERT ci racconta con un linguaggio semplice e diretto la grave crisi che sta attraversando il suo p ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1993
Torino : Einaudi, c2020
Abstract/Sommario: L'Egeo è il mare su cui sta l'Arcipelago in cui si scrive, come una profezia, l'origine dell'Occidente. Oltre che per lo splendore di mare e isole, all'Egeo si ritorna con quell'idea non dichiarata di rifare un percorso verso le fonti da cui proveniamo e verso l'irriducibile differenza che ci ha generato. Louis Godart inizia il suo viaggio antichissimo da storie che si svolgono fra Ottocento e Novecento e che hanno per protagonisti Heinrich Schliemann, Arthur John Evans e Michael Ventr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2006
Abstract/Sommario: È il 1960 e alcuni giovani italiani di buone letture decidono di snobbare le Olimpiadi di Roma e di visitare invece Olimpia e gli altri luoghi della grecità mitica, in un viaggio di formazione che anticipa il turismo di massa. I leggendari monumenti vengono percorsi da un'instancabile café society milanese e francese che si è formata soprattutto sulle Elene ed Elettre ed Ecube e Antigoni rifrescate da Giraudoux, Cocteau, Stravinskij, Anouilh, Poulenc, Sartre. Ecco quindi una "conversat ...; [Leggi tutto...]