Risultati ricerca
Cinisello Balsamo (Mi) : San Paolo, c2006
Abstract/Sommario: Un affascinante diario di viaggio scientifico nel mondo degli oceani: grandi mappe tutte a colori e fotografie full size guidano i giovani lettori nel mondo sottomarino delle acque. Nella prima parte una guida agli oceani di tutto il mondo, il loro movimento, le correnti, le tempeste marine, gli abitanti delle profondità e le coste. La seconda parte presenta un viaggio in ciascuno degli oceani mostrando le caratteristiche fisiche e le innumerevoli specie che dipendono dalla salute dei ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'ippocampo, c2012
Abstract/Sommario: Dal Mare dei Sargassi all'Egeo, dalla Baia di Hudson al Golfo del Bengala, 48 mitici mari esplorati attraverso splendide fotografie, cartine illustrate e testi documentari che ripercorrono storia e misteri dei mari del mondo, seguendo le rotte di chi nei secoli del mare si è innamorato. Imbarcatevi in questo viaggio fra le tempeste dell'Atlantico, le leggende del Mediterraneo, i nomadi del Pacifico e i ghiacci dell'Antartico: incrocerete i porti, le isole e i popoli che appassionarono ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Il volume esplora il mondo marino, descrivendone la morfologia, i vari ecosistemi e gli organismi che in essi vivono. Fotografie a colori illustrano gli aspetti paesaggistici più emozionanti sotto e sopra la superficie e portano in primo piano i modi di vita e gli adattamenti, spesso bizzarri, di animali e piante all'ambiente acquatico. Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Fabbri, 1994
Abstract/Sommario: Un nuovo atlante, facile da consultare, ricco di illustrazioni e carte dettagliate per conoscere il misterioso mondo degli oceani, scoprire come si formano le onde, i 'cavalloni', dove si trovano le fosse più profonde, come nascono i tifoni e le trombe marine, dove sono e come si formano i coralli, i vulcani sottomarini e ancora tantissime informazioni sulla flora e la fauna degli oceani, e soprattutto capire quale sarà il loro e il nostro futuro. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Novara : Istituto geografico De Agostini, c2007
Abstract/Sommario: Il giovane lettore potrà incontrare le creature dell'Oceano: dalle acque basse agli abissi, scoprirà il mondo segreto dei fondali; potrà salire a bordo di un galeone del Cinquecento, immergersi sotto la superficie dell'Oceano ed esplorare il mondo acquatico attraverso immagini 3D. Incontrerà onde spaventose e terribili tempeste, nuoterà con squali e balene, imparerà a conoscere un'incredibile varietà di habitat. Età di lettura: da 8 anni.
Trieste : E. Elle, c1998
Abstract/Sommario: Dieci ragazzi che hanno fatto il giro del mondo su un veliero oceanografico raccontano la loro straordinaria esperienza. Il libro fa parte della collana "La Fenice", uno strumento parascolastico nel quale il materiale è trattato secondo diverse prospettive che suggeriscono altrettante chiavi di lettura: Reportage, Enciclopedia, Letteratura, Storia, Arte, Attività. Età: 10-15 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Nord, c2007
Abstract/Sommario: Come un novello capitano Nemo, Frank Schätzing ci accompagna in un viaggio che ci porta ben oltre 20.000 leghe sotto i mari per scoprire la relazione che lega gli esseri umani allo straordinario «mondo d'acqua» che occupa i sette decimi del nostro pianeta. Una strana relazione, fatta di odio e amore, di romanticismo e d'ignoranza, di curiosità e di mistero. Come funziona questo enorme «sistema» da cui tutti proveniamo e di cui sappiamo ancora pochissimo? Com'è stato possibile che abbia ...; [Leggi tutto...]
Istituto Geografico De Agostini
Milano : Jaca Book, 2003
Abstract/Sommario: Il pianeta da salvare identifica e illustra due orizzonti. Uno stato di grave deterioramento : effetto serra, buco di ozono, estinzione di specie, manipolazioni genetiche pericolose per l'uomo e per l'ambiente, impoverimento dei poveri del mondo e speculazione dei ricchi; indica che il pianeta pur ferito, pur deteriorato, pur a rischio, può essere salvato, e continuamente si interseca con la consapevolezza del primo orizzonte. Il pianeta non è la casa dell'uomo, è l'uomo stesso, che no ...; [Leggi tutto...]