Risultati ricerca
Sommacampagna (Vr) : Cierre, c2007
Abstract/Sommario: L'autrice ha voluto raccogliere in questo libro i racconti di persone che sono state invitate a ripercorrere, sulla scia dei ricordi, la loro storia di parlanti. Il viaggio comincia fra i ventenni, per poi proseguire a ritroso fino ai "parlanti" d'eccellenza: Lino Toffolo, Dino Coltro e Andrea Zanzotto.
Palermo : Nuova Ipsa, c1998
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: L'interpretazione della storia dell'italiano si è a lungo fondata sulla cesura tra lingua letteraria e dialetti: da un lato raffinati cesellatori della pagina, dall'altro una schiera di rozzi interpreti degli idiomi locali. Utilizzando studi recenti e commentando numerosi documenti, anche inediti o rari, questo libro di Enrico Testa propone una visione radicalmente diversa e prospetta l'esistenza, nel corso dei secoli, di una terza componente: un italiano di comunicazione dalla vita na ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract/Sommario: Rosa Luxemburg diceva che chiamare le cose con il loro nome è un gesto rivoluzionario. In un'epoca come la nostra, quando la democrazia vacilla e la sfera pubblica deve contenere i canali labirintici dei social, l'uso delle parole può produrre trasformazioni drastiche della realtà. Attraverso il linguaggio si esercita il potere della manipolazione e della mistificazione. Perciò le parole devono tornare a aderire alle cose. Manomissione, certo, significa danneggiamento. Ma nel diritto r ...; [Leggi tutto...]