Monografia a stampa
Esposizione : "L'avventura del vetro : dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e mondi lontani"
Milano : Skira, c2010
Abstract/Sommario: Un emozionante viaggio alla scoperta dell'arte del vetro e delle sorprendenti creazioni dei maestri veneziani che, a partire dal Rinascimento, hanno conquistando mondi lontani lungo rotte di terra e di mare Capolavori rinascimentali, i carichi di due navi mercantili affondate lungo le coste dell'Adriatico tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento, la produzione virtuosistica del Settecento, gli stili muranesi dalla crisi di inizio Ottocento all'esplosione di fantasia e vital ...; [Leggi tutto...]
Un emozionante viaggio alla scoperta dell'arte del vetro e delle sorprendenti creazioni dei maestri veneziani che, a partire dal Rinascimento, hanno conquistando mondi lontani lungo rotte di terra e di mare Capolavori rinascimentali, i carichi di due navi mercantili affondate lungo le coste dell'Adriatico tra la fine del Cinquecento e gli inizi del Seicento, la produzione virtuosistica del Settecento, gli stili muranesi dalla crisi di inizio Ottocento all'esplosione di fantasia e vitalità degli anni cinquanta del Novecento. Vetri da spezieria, specchi, dipinti sotto vetro, vetri da capriccio, pistole e strumenti musicali (il flauto in vetro di Napoleone), e le affascinanti collane di perle vitree destinate al mercato africano. Attraverso numerosi e preziosi pezzi provenienti dai musei veneziani e dalle più grandi collezioni europee il volume ripercorre la storia degli stili e delle forme nei secoli in cui Venezia diventa la capitale mondiale del vetro.