Monografia a stampa
Del Torre, Giuseppe
Milano : Franco Angeli, c2010
Abstract/Sommario: Nel corso del Quattrocento il dominio veneziano si estese dalla Lombardia al Friuli. Il governo di una realtà così complessa impose scelte difficili. L'espansione era stata in primo luogo determinata dall'esigenza di tutela della città mercantile e dei suoi commerci mediterranei attraverso la costruzione di un ampio retroterra. Era una necessità difensiva non centrata su una consapevole volontà di costruzione statale, che aveva determinato nei primi decenni una certa oscillazione nelle ...; [Leggi tutto...]
Nel corso del Quattrocento il dominio veneziano si estese dalla Lombardia al Friuli. Il governo di una realtà così complessa impose scelte difficili. L'espansione era stata in primo luogo determinata dall'esigenza di tutela della città mercantile e dei suoi commerci mediterranei attraverso la costruzione di un ampio retroterra. Era una necessità difensiva non centrata su una consapevole volontà di costruzione statale, che aveva determinato nei primi decenni una certa oscillazione nelle opzioni di fondo circa la politica fiscale, l'amministrazione della giustizia, le questioni ecclesiastiche. Tali elementi sono al cuore della ricerca di Giuseppe Del Torre che soprattutto rivolge l'attenzione ai temi dei benefici ecclesiastici tanto importanti per il prestigio e l'autorità che attribuivano a chi li deteneva, ma anche strumento di controllo delle 'fedeltà' locali, dell'ordine pubblico.