Risultati ricerca
Casale Monferrato (AL) : Piemme, c2002
Abstract/Sommario: Dopo la guerra ha ricevuto i ringraziamenti delle più alte autorità del mondo ebraico per quanto aveva fatto in favore dei perseguitati. Quando si è spento, il 9 ottobre 1958, il mondo lo ha pianto come un grande Papa. Oggi invece è accusato di essere moralmente responsabile dell'Olocausto. Come nascono i famosi "silenzi" di Pio XII? Una sua plateale scomunica lanciata contro Hitler avrebbe fermato l'orribile "soluzione finale"? Davvero questo pontefice è stato indulgente verso il nazi ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo (Mi) : San Paolo, c2004
Abstract/Sommario: Finalmente una biografia di Pio XII, un papa da taluni esaltato, da altri condannato senza riserve. Nato nella seconda metà dell'Ottocento da famiglia nobile legata alla politica pontificia, scelse quasi naturalmente di diventare sacerdote. Entrato in giovane età nella diplomazia vaticana, si segnalò presto per la capacità lavorativa e l'abilità nel muoversi tra le varie correnti della Segreteria di Stato. Nunzio in Germania e segretario di Stato di Pio XI, venne chiamato a succedergli ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1994