Risultati ricerca
Sommacampagna (Vr) : Cierre, 2016
Abstract/Sommario: "Il Grande Vajont" è l'espressione con la quale i tecnici della Sade chiamavano l'enorme diga che il 9 ottobre 1963, con la frana del Toc e l'esondazione verso il paese di Longarone, causava quasi 1910 vittime. Questo volume, pubblicato nel 1983 e oggi completamente riveduto dagli autori dei vari saggi, rappresenta un inquadramento generale del problema-Vajont (dal punto di vista della cronaca, della legge, dell'informazione, della geologia); ma al tempo stesso non si esime dal levare ...; [Leggi tutto...]
[Belluno] : Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 1975
Savigliano : L'artistica, stampa 2004
Abstract/Sommario: Da alcuni anni è nato anche in Italia un settore chiamato "Psicologia dell'emergenza", che vede raccogliere l'interesse intorno allo studio degli eventi traumatici, l'analisi delle cause e i possibili interventi da attivare sia sul piano psicosociale, sia giuridico che economico. Si tratta di un settore che si preoccupa di analizzare le conseguenze sul piano psicologico per gli individui vittime di catastrofi, spiegando le diverse reazioni immediate e quelle nel tempo. Il caso di studi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1999
Abstract/Sommario: Con questa edizione si propone al pubblico la videocassetta integrale dello spettacolo "Il racconto del Vajont", e insieme un libro in cui Marco Paolini racconta a Oliviero Ponte Di Pino, spettacolo per spettacolo, il suo teatro, in un andirivieni tra memoria e racconto, che forma un ritratto profondo del Nordest italiano, grazie a una esperienza di teatro totale, dove oralità, drammaturgia, passione civile, scrittura e musica prendono forza e senso l'una dall'altra, e niente rimane ma ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, c2006
Abstract/Sommario: Fu come un colpo di falce. Il 9 ottobre 1963, alle 22.45, duemila persone e un intero paese furono cancellati per sempre. Più di quanrant'anni sono passati e il ricordo dei morti è ancora sospeso sulla valle. Anche se i fatti di quella terribile notte diventano sempre più lontani, quel passato resta inciso sulla pelle di chi l'ha vissuto. Come Mauro Corona, lo scrittore-alpinista di Erto; e come i personaggi di questo testo inedito. All'osteria del Gallo Cedrone sei uomini si ritrovano ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1999