Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: I venticinque saggi delineano la storia economica del ruolo delle banche in Italia. La prima parte studia il primato mondiale della finanza italiana del Medioevo e dell'età moderna e si chiude con la descrizione della formazione delle reti di credito e della "rivoluzione finanziaria" ed economica dell'Italia negli anni precedenti e subito successivi all'Unità. Nella seconda parte viene individuato l'apporto della finanza internazionale all'avvio del sistema bancario unitario e sono des ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bancaria editrice, 1991
Roma : Bancaria editrice, 1991
Milano : Franco Angeli, c2007
Bari ; Roma : Laterza, 2019
Abstract/Sommario: Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca Etruria, CariFerrara, CariChieti, Banca Marche... La lista dei fallimenti bancari degli ultimi anni è lunga e imbarazzante per il sistema finanziario italiano. A essa si aggiungono le crisi ingovernate fino a diventare ingovernabili di molti altri istituti, piccoli e grandi, dalla Popolare di Bari alla Cassa di Risparmio di Genova o al Monte dei Paschi di Siena. Per le centinaia di migliaia di risparmiatori coinvolti è stata una tragedia d ...; [Leggi tutto...]
Due Carrare (Pd) : Nexus, c2006
Abstract/Sommario: Chi è Bankenstein? E' un personaggio immaginario, crudele e senza scrupoli, che racchiude in sè tutto il peggio della criminalità finanziaria e bancaria. Bankenstein è un titolo, volutamente provocatorio, per un libro che cerca di spiegare e far capire come il mondo occidentale sia diventato preda della cleptocrazia.
Napoli : Esselibri-Simone, stampa 2008
Abstract/Sommario: Il volume si propone come uno strumento per lo studio della tecnica bancaria e dell'economia degli intermediari finanziari, discipline interessate da continui interventi legislativi che tentano di tener conto dei repentini cambiamenti, economici ed istituzionali, del contesto in cui operano le banche e gli altri soggetti finanziari. Agile e aggiornato alle ultime novità normative, il compendio, oltre ad analizzare le tradizionali operazioni bancarie, anch'esse innovate da nuovi strumen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2012
Abstract/Sommario: Il giornalista e il banchiere. Un duello fatto di domande e risposte, di ricostruzioni incrociate, retroscena confidenziali, analisi a volte contrapposte sui personaggi, i conflitti, le congiure, i denari di trent'anni della nostra storia. Dalla Banca d'Italia di Guido Carli al Banco di Napoli, dalla Cariroma a Capitalia, fino a Mediobanca e alle Generali, Cesare Geronzi è stato un protagonista assoluto della finanza italiana. Hanno fatto discutere le sue relazioni con Silvio Berluscon ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2015
Abstract/Sommario: I conti delle banche sono sbagliati e le banche lo sanno. Mario Bortoletto ha aperto un mondo finora sconosciuto. È riuscito per ben quattro volte a passare da debitore a creditore di diversi colossi bancari nazionali. L'ultima verifica sui suoi conti correnti ha smascherato circa 300.000 euro pagati ingiustamente. Qui non sono in ballo solo reati (pesanti!), irregolarità e furberie. Qui sono in ballo i soldi dei correntisti. Sono milioni le persone in Italia che hanno problemi con gli ...; [Leggi tutto...]
[Milano : Chiarelettere, 2018]