Monografia a stampa
Peer, Basharat
Roma : Newton Compton, 2011
Abstract/Sommario: Basharat nasce in un villaggio del Kashmir, alle pendici dell'Himalaya, nel distretto meridionale di Anantnag. La sua infanzia trascorre serena tra i campi di riso e di senape, i supereroi dei fumetti, i racconti della nonna e le amorevoli cure dei genitori. Fino all'inverno del 1989, quando centinaia di giovani partono alla volta delle montagne per unirsi al movimento separatista del Fronte di Liberazione del Kashmir. È l'inizio della guerra: il terribile conflitto tra India e Pakista ...; [Leggi tutto...]
Basharat nasce in un villaggio del Kashmir, alle pendici dell'Himalaya, nel distretto meridionale di Anantnag. La sua infanzia trascorre serena tra i campi di riso e di senape, i supereroi dei fumetti, i racconti della nonna e le amorevoli cure dei genitori. Fino all'inverno del 1989, quando centinaia di giovani partono alla volta delle montagne per unirsi al movimento separatista del Fronte di Liberazione del Kashmir. È l'inizio della guerra: il terribile conflitto tra India e Pakistan per il controllo del Kashmir, che farà più di settantamila vittime. Oggi Basharat Peer è un giornalista, e ci conduce tra i villaggi un tempo felici, per raccontarci la sua amata terra attraverso gli occhi della gente che fu testimone di massacri e distruzioni. Storie di brutalità, coraggio, amore, odio, fede, dolore e speranza: un reportage, vivido e struggente, da cui emerge la cruda realtà della guerra e la nostalgia di un Paese splendido devastato dall'odio e dalla violenza.