Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2010
Abstract/Sommario: Appena uscito, nel 1990, questo romanzo fu subito ritirato dal suo editore, dopo la denuncia di uno degli imputati della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Nel trentennale di quel lutto immenso, "Strage" torna in libreria, praticamente inedito. Con intatto il suo potenziale narrativo: personaggi avvincenti, intreccio serrato, ipotesi stupefacenti al confine della fantascienza, dolorosa e inconciliabile verità umana "Il 15 ottobre 1991 il tribunale civile e penale di Mil ...; [Leggi tutto...]
[Padova] : BeccoGiallo, 2010
Abstract/Sommario: La ricostruzione a fumetti della più crudele strage di stato. Il 2 agosto 1980 la sala d'attesa di Bologna è dilaniata dall'esplosione di una bomba: muoiono 85 persone e altre 200 sono gravemente ferite. Cause ed eventuali mandanti non vengono identificati. Ai funerali delle vittime si scatena la protesta contro il governo, già all'impasse dopo il disastro di Ustica. Nonostante le indagini si orientino sulla loggia massonica P2 prima e sugli ambienti di estrema sinistra dopo, i mandant ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2008
Abstract/Sommario: Tutto comincia con una rapina in banca e la morte di un uomo. Oppure, forse, era già cominciato molto tempo prima. Francesco lavora in quella banca e la sua vita cambia di colpo. Il passato torna, a pretendere risposte, a spalancare ferite che è impossibile tenere chiuse. Un passato lontano, eppure molto vicino. Nemmeno trent'anni fa. La fine degli anni Settanta, l'inizio degli anni Ottanta. Una loggia massonica che ha al suo interno militari, politici, uomini dei servizi segreti, banc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli Lizard, 2010
Abstract/Sommario: Il 2 agosto di trent'anni fa, una bomba smembrava la stazione di Bologna e sconvolgeva per sempre il destino d'Italia. Oggi, due giovani autori affilano le armi del 'graphic journalism' e ci raccontano una storia d'amore, d'amicizia, di passione e di politica. Un lungo filo teso tra il 1968 e il 1980: per non dimenticare.. - "Il treno" 1) Voto del lettore: 4/5 Commento: Mi è piaciuto moltissimo. Tante cose mi sono ritornate in mente anche perchè io le ho vissute. Sono del '40 e in queg ...; [Leggi tutto...]