Monografia a stampa
Beltrami, Vanni
Milano : Franco Angeli, c2003
Abstract/Sommario: Deserto vivo è testimonianza su alcuni aspetti culturali del Sahara e del Sahel occidentale. Questi territori offrono allo studioso il vantaggio di una buona conservazione e leggibilità del passato anche remoto, visibile negli strumenti litici, nelle testimonianze rupestri, in una multipla tipologia di strutture in pietra. Esistono inoltre al loro riguardo testimonianze di età classica, mentre le successive fonti islamiche si sono rivelate preziose, specialmente quando associate nella ...; [Leggi tutto...]
Deserto vivo è testimonianza su alcuni aspetti culturali del Sahara e del Sahel occidentale. Questi territori offrono allo studioso il vantaggio di una buona conservazione e leggibilità del passato anche remoto, visibile negli strumenti litici, nelle testimonianze rupestri, in una multipla tipologia di strutture in pietra. Esistono inoltre al loro riguardo testimonianze di età classica, mentre le successive fonti islamiche si sono rivelate preziose, specialmente quando associate nella lettura alle tradizioni locali. Gli antropologi per parte loro hanno avuto in Sahara ed in Sahel un campo vastissimo da coltivare, nello studio dei Tuareg, dei Mauri, dei Tubu e dei Peul, derivandone un maggiore rispetto per popolazioni di particolare e lunga tradizione.