Risultati ricerca
Milano : Editrice bibliografica, 2017
Abstract/Sommario: I libri hanno conosciuto molti spazi abitativi nel corso della storia: gli scaffali delle tavolette di Ebla, gli armari dei rotoli romani, i bauli degli arabi, la grotta di san Girolamo, l'utopica biblioteca di Warburg, le garçonnière per sola carta, le oasi nel deserto della Mauritania... In queste pagine Ambrogio Borsani ripercorre le abitudini, le regole e le follie legate al mondo del libro. Come riuscivano Rabelais e Hemingway a portarsi dietro una biblioteca in viaggio? Come eran ...; [Leggi tutto...]
Macerata : Biblohaus, 2023
Abstract/Sommario: In questo volume si ripercorre la storia delle “biblioteche perdute” di tre grandi scrittori russi: Dostoevskij, Mandel’štam e Brodskij. Dei circa seicento volumi degli scaffali di Dostoevskij ne restano integri sì e no una trentina. Nadežda Mandel’štam a sua volta ci informa che «i libri del marito erano più di mille», mentre a noi è giunto un «resto» di poco più di cinquanta volumi. Degli scaffali di Brodskij si sa ancora meno perché manca un inventario di quello che c’era, di quello ...; [Leggi tutto...]