Risultati ricerca
Venezia : Sonzogno, 2022
Abstract/Sommario: Francia, 1686. Sulla scalinata di rue de la Grosse-Margot, nei quartieri popolari di Parigi, vengono rinvenuti i cadaveri di due guardie del Re. Il luogotenente La Reynie non ha dubbi su chi sia il colpevole: la sedicenne Julie d'Aubigny. Spadaccina infallibile e orecchio assoluto, viene educata come un ragazzo dal padre e come una ragazza dal potente Conte d'Armagnac, che ne fa prima il suo giullare e poi la sua amante. Ma Julie non è creatura da farsi mettere in gabbia, e si ribella ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1989
Abstract/Sommario: 1855 Sud degli Stati Uniti Fletcher giovane aristocratico lotta al fianco di uno schiavo di colore per la conquista della libertà. Uno straordinario rapporto di fratellanza e solidarietà che gli farà abbandonare la sua stessa famiglia per tentare una nuova vita su al Nord
Palermo : Sellerio, c2006
Abstract/Sommario: Per chiunque abbia fatto parte della generazione che fu giovane negli anni Settanta del Novecento, la generazione dell'autrice, Sara è un essere molto familiare. Magnetica incarnazione dello spirito del tempo; prova apparente che il buon selvaggio non fosse un mito ma il futuro liberato dalla corruzione del potere civile. E l'incarnazione si realizzava nella libertà sessuale: naturale, autentica, mai esibita, antiideologica, Eros trionfante su Thanatos, Dioniso su Apollo, l'innocenza i ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2003
Abstract/Sommario: "Una stanza tutta per gli altri" tradisce la sua promessa (già nel titolo, parodistica parafrasi del celebre scritto emancipazionista della Woolf "Una stanza tutta per se'") per essere soprattutto il romanzo di Nelly, la domestica che dal 1916 al 1934 servì in casa Woolf. Il romanzo, certo, di ciò che Nelly vedeva: il marito Leonard, i sodali del gruppo, la sorella Vanessa, grande pittrice, Catherine Mansfield; e, di Virginia, la presenza, quasi volatile, l'ipersensibilità, il suo amor ...; [Leggi tutto...]
Roma : E/O, c2011
Abstract/Sommario: Questo libro rappresenta prima di tutto la narrazione della vita di una donna decisamente fuori dal comune, Else Kirschner. Vivacissima e trasgressiva, nella Germania della prima metà del Novecento, Else, figlia di genitori ebrei, cresce tenendo fede a due promesse fatte a se stessa: vivere la vita fino in fondo, da protagonista, e avere un figlio da ogni uomo che ama. Ecco allora Fritz, Hans ed Erich, mariti, compagni, amanti, padri rispettivamente di Peter, Bettina e Angelika, tre fa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni e/o, c2001
Abstract/Sommario: Quella dei Louis della Guadalupa è la storia della nascita di una borghesia nera cosmopolita, un'epopea in cui si succedono donne e uomini orgogliosi o disperati, fantasmi che gridano vendetta, sogni di emancipazione, rabbia e violenza. Fondatore della dinastia è il bisnonno Albert, che, all'inizio del '900, fugge dalle piantagioni di canna da zucchero della sua isola nei Caraibi per cercare fortuna nei cantieri del canale di Panama e poi nella Chinatown di San Francisco. Uomo ambizios ...; [Leggi tutto...]