Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Milano : Tea, 2023
Abstract/Sommario: Fronte russo, dicembre 1941. Il capitano Arcieri, in missione nel gelo dell'inverno ucraino, si scontra con il vero orrore Dicembre 1941. Il SIM, il Servizio di informazioni militare, intercetta il messaggio di una spia inglese nascosta in Unione Sovietica, che chiede nuovi codici per poter rivelare un terribile segreto. Non si conoscono altri dettagli, tranne la posizione da cui trasmette: Stalino, in Ucraina, nei dintorni dell'ospedale militare italiano. C'è solo una persona di cui i ...; [Leggi tutto...]
Milano : TEA, 2017
Abstract/Sommario: Versilia, estate 1967. A dispetto della Guerra fredda, l'Italia si gode i frutti della pace: il benessere aumenta, la Fiat 500 è alla portata di tutti, Rocky Roberts impazza nei juke-box. Eppure c'è qualcuno che non partecipa alla festa. Si tratta di un gruppo di donne in nero, che ogni sera scruta il mare, in silenzio. Le nota il colonnello Bruno Arcieri, venuto al funerale di un vecchio amico, un ammiraglio annegato in una fossa di liquami industriali. Ma sarà il jazz della sua giovi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2019
Abstract/Sommario: Marzo 1939: un piroscafo in avaria, con il suo dolente carico di profughi della guerra civile spagnola, attracca al porto di Genova. A bordo, uomini, donne e bambini, e nella stiva un cadavere non identificato. Bruno Arcieri, capitano dei Carabinieri in servizio a Roma, da poco agente del SIM, viene mandato a indagare sulla presenza di possibili spie sulla nave. Ma la sua missione si complica quando scopre di dover collaborare con un emissario del Vaticano, che deve scoprire se a bordo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2022
Abstract/Sommario: Aprile 1970. È tornato nella sua Firenze, il colonnello Bruno Arcieri, con tutta l'intenzione di restare e di cercarvi un po' di pace. Con l'aiuto amorevole di Marie, la sua compagna francese, ha aperto una trattoria nel cuore medievale della città e vi ha impiegato la sgangherata umanità che l'aveva accolto e aiutato tempo prima, in una comune in periferia. Gli Spostati, sull'insegna nomen omen. Ma il suo sogno viene bruscamente infranto quando scopre che qualcuno ha devastato la cuci ...; [Leggi tutto...]
[Bresso] : Hobby & Work, 2004
Abstract/Sommario: Novembre 1940: una bellissima ragazza ebrea, Elena Contini, attende alla stazione di Firenze l'arrivo di Giacomo Anagni, un anziano artigiano, suo correligionario, proveniente da Parigi. Sullo stesso marciapiede c'è Dietrich Von Altenburg, colonnello delle SS. Anche lui attende Anagni, ma sono lì all'insaputa l'uno dell'altro. Quando il treno arriva, Giacomo Anagni è cadavere. Durante una cena, Elena viene convinta ad accettare una richiesta di collaborazione da parte di Von Altenburg: ...; [Leggi tutto...]