Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2015
Abstract/Sommario: Che in Vaticano alligni il vizio dell'avarizia è stato spesso denunciato, da Dante alle pagine di cronaca di oggi, ma si tratta quasi sempre di scoop per sentito dire, intercettazioni spesso smentite, voci di corridoio. Emiliano Fittipaldi, che da anni segue questi temi per "L'Espresso", ha raccolto da fonti confidenziali una grande quantità di documenti interni del Vaticano verbali, bilanci, relazioni - e grazie a questo è in grado di tracciare le prime mappe dell'impero finanziario d ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Scala, c1986 (stampa 1989)
Bari ; Roma : Laterza, 2020
Abstract/Sommario: La Cappella Sistina è uno dei luoghi più celebri al mondo. È il capolavoro che segna il passaggio dalla bottega rinascimentale al trionfo del genio creativo moderno. Quello in cui l'opera d'arte inizia a essere riconosciuta come prodotto di puro ingegno. Quello attraverso cui la politica realizza pienamente il potenziale comunicativo e propagandistico dell'arte. È qui che papa Sisto IV, per fronteggiare l'insidia alla sua guida spirituale posta da Maometto II, inaugura un'impresa artis ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1975
Milano : Jaca Book ; Città del Vaticano : Musei Vaticani : Libreria Editrice Vaticana, 2012
Abstract/Sommario: Questa è la prima, e sinora unica, Guida generale, cioè completa e per quanto possibile esaustiva, della Città del Vaticano realizzata dalla costituzione dello Stato contemporaneo nel 1929. Le diverse sezioni in cui è articolata sono state redatte in accordo e sotto la responsabilità delle varie Istituzioni vaticane (Fabbrica di San Pietro, Biblioteca Apostolica, Archivio Segreto, Musei Vaticani). Ciascun ambito territoriale, complesso monumentale e realtà museale è introdotto da una s ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2014
Abstract/Sommario: "Una vera e propria oasi di bellezza e di luce che emoziona tutti coloro che vi si accostano provenendo da ogni regione della terra": sono i Musei Vaticani, uno scrigno di inestimabili tesori artistici nello Stato più piccolo del mondo. A condurci in questa ideale visita tra le sterminate collezioni e gli splendidi edifici che le ospitano, frutto del mecenatismo di vari pontefici, è un accompagnatore d'eccezione: il cardinale Gianfranco Ravasi. La sua non vuole essere una guida minuzio ...; [Leggi tutto...]
Roma : Curcio, [S.d.]
Firenze : Giunti, 1994
Abstract/Sommario: La presente pubblicazione è dedicata al Giudizio universale dipinto da Michelangelo Buonarroti nella cappella Sistina tra il 1536 e il 1541. Il testo ricostruisce nei particolari e attraverso i documenti le vicende esecutive del grande affresco e la tecnica pittorica dell'artista; gli interventi eseguiti nel corso dei secoli, dalle "braghe" della Controriforma ai restauri successivi; e, infine, le procedure dell'ultimo restauro che restituisce al mondo intero uno dei massimi capolavori ...; [Leggi tutto...]