Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1977
Milano : Emme, c1977
Milano : Pan, [198-?]
Milano : Hoepli, c2008
Abstract/Sommario: Il testo offre agli addetti ai lavori - tecnici, insegnanti, studenti - regole razionali per la perfetta realizzazione di qualsiasi capo di abbigliamento e per la formazione di una moderna mentalità professionale. Ciò è ottenuto mediante una metodologia progettuale fondata al tempo stesso su regole tecniche e libertà di interpretazione stilistica. Il volume è organizzato in sezioni che affrontano in maniera esaustiva l'argomento trattato.
Torino, c1978
Mattarello (TN) : Reverdito, 2009
Abstract/Sommario: La cultura altoatesina è ancor oggi molto legata all'uso dell'abito tradizionale: il Tracht. Ne esiste uno ufficiale e poi diverse varianti, ciascuna caratteristica di una determinata vallata. Indossare il costume significa atteggiarsi secondo precisi canoni di comportamento. L'autrice conduce il lettore in un viaggio coinvolgente alla scoperta degli splendidi costumi dell'Alto Adige, raccontando attraverso di essi le radici culturali, il folclore e la gente di questa meravigliosa regi ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Societa valsesiana di cultura, stampa 1982
Roma : Armando, c2007
Abstract/Sommario: In questo divertente studio Alison Lurie dimostra che i vestiti che scegliamo di indossare dicono qualcosa su chi siamo. I nostri vestiti dichiarano il sesso, l'età, la classe sociale e spesso forniscono importanti informazioni (o "disinformazioni") sul nostro lavoro, le origini geografiche, la personalità, le opinioni, i gusti, i desideri sessuali e l'umore del giorno.