Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: A tutti piace avere un cucciolo in casa, ma senz'altro è più divertente allevare un vero mostro e "vedere di nascosto l'effetto che fa". In ogni mostro batte un cuoricino che chiede solo di essere amato, e se sai prenderlo per il verso giusto, una di queste creature ingiustamente rifiutate può diventare un vero amico. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Ape
Abstract/Sommario: Chi sono Mocciolonis e Fret, Voracio e Sbanfum? Mostri di casa! Esseri minuscoli, quasi invisibili che causano piccoli problemi e incidenti di tutti i giorni. Ecco un libro che vi aiuterà a scoprire se questi mostri abitano a casa vostra e a sconfiggerli. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bazzano (Bo) : Artebambini, 2007
Novara : Istituto geografico De Agostini, c2000
Firenze : Giunti, 2007
Abstract/Sommario: Realtà e fantasia si alternano senza soluzione di continuità quando si parla di mostri. Esistono veramente il mostro di Loch Ness, lo Yeti, l'uomo lupo e il Kraken? E sono mai esistiti Dracula, le streghe, i draghi e il Minotauro? Tra orchi, folletti, zombie, ciclopi, demoni, altri esseri inquietanti e creature fantastiche, attraverseremo indenni il terribile mondo dei mostri.
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Volete smontare un secchione? Ditegli che esiste qualcosa che lui non sa! I mostri più agghianccianti; Le storie più raccapriccianti; Le imprese degli acchiappamostri; Tutto quello che c'è da sapere per coltivare una creatura orripilante in giardino. Età di lettura: da 9 anni.
Modena : Logos, c2016
Abstract/Sommario: Orchi, fantasmi, streghe, yeti, scheletri, vampiri... i mostri più temibili li conosciamo tutti. Ci hanno spaventati da bambini, magari evocati da genitori spazientiti, e li abbiamo ritrovati da adulti nel cinema, nella letteratura, nell'arte, sempre intenti a spargere terrore e distruzione. Quello che forse non sappiamo è che anche loro, come noi... si ammalano! E, in una sorta di contrappasso, le malattie che rischiano di prendersi più facilmente sono proprio quelle che li rendono in ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Nani, giganti, gemelli siamesi. Oggi sappiamo che si tratta di malformazioni genetiche. Ma un tempo erano considerati la prova vivente dell'esistenza di mondi favolosi, popolati di creature fantastiche. E gli "scienziati" dei secoli passati ci hanno lasciato interi trattati su basilischi, grifoni e sirene. Questo libro, corredato da numerosi disegni e incisioni d'epoca, si basa proprio su quelle opere, frutto della pittoresca immaginazione popolare più che della scienza naturale o dell ...; [Leggi tutto...]