Risultati ricerca
Soveria Mannelli (Cz) : Rubbettino, c1995
Bologna : Il Mulino, 2004
Abstract/Sommario: Sancite dall'Assemblea costituente, ma entrate in vigore solo negli anni Settanta, le Regioni si sono imposte, nel corso degli anni Novanta, come un nuovo e propositivo attore politico nel quadro istituzionale. I nuovi poteri che vengono loro assegnati dalle riforme costituzionali del 1999 e del 2001 pongono le basi per una trasformazione in senso federale della Repubblica e per un ruolo più attivo delle Regioni sullo scenario europeo. Oltre a fornire una visione panoramica del periodo ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2006
Abstract/Sommario: Negli ultimi decenni l'architettura istituzionale di molti stati europei è andata mutando in seguito a diffusi processi di devoluzione di poteri e risorse dal centro alla periferia. Le regioni sono emerse con forza nell'arena europea e vi rivendicano un ruolo importante. Hanno costruito una fitta rete di relazioni fra loro per meglio perseguire i propri interessi e hanno promosso organismi di rappresentanza di fronte alle istituzioni di Bruxelles. Dal canto loro, le politiche comunitar ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gedi gruppo editoriale, 2019