Risultati ricerca
Roma : Donzelli, c1994
[Milano] : Terre di mezzo, 2006
Abstract/Sommario: C'era una volta una netta differenza tra i militanti e gli elettori della Destra e della Sinistra. La distinzione passava attraverso una diversa visione del mondo, dell'evoluzione della società e dei suoi fini. Ma oggi? In una fase di grande confusione si ridisegnano schieramenti e scelte politiche, ma sulla base di quali valori e visioni della storia? Il libro di Tonino Perna offre un'efficace sintesi di quello che è avvenuto nel Novecento, ma soprattutto aiuta a leggere ciò che sta a ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 1995
Torino : Einaudi, c2000
Abstract/Sommario: Chi è il Dottor H.? Una popstar della politica che sa sintonizzarsi con i sentimenti più profondi del suo pubblico o un Mister Hyde abile nel presentare, con abiti nuovi, idee del passato? Sul crinale tra vecchia destra e nuovo populismo xenofobo, Jorg Haider è un uomo simbolo delle inquietudini politiche dell'Europa nel terzo millennio. Al centro del suo messaggio sta il richiamo a un populismo in chiave etnica, che esalta il culto delle piccole patrie e delle identità regionali. Echi ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2002
Abstract/Sommario: "Destra sociale" è una formula entrata nel lessico comune di giornalisti e studiosi per indicare non più solo una componente di Alleanza nazionale, ma un più vasto arcipelago politico e culturale che si riconosce nell'idea di una destra non liberista. Quali sono le sue coordinate di pensiero e il suo progetto politico? A tali domande risponde questo libro che, per bocca di uno dei suoi principali esponenti, fa il punto su ciò che la destra sociale esprime nel panorama politico italiano ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il saggiatore, 2003
Abstract/Sommario: Dopo la vittoria elettorale del centrodestra, gran parte della stampa estera si è cimentata ad analizzare le caratteristiche della destra attualmente al potere in Italia mettendo in luce eventuali continuità con il passato della destra italiana. Gli storici che hanno offerto i loro contributi a questo volume - tra cui Paul Ginsborg, Stuart Woolf, Nicola Tranfaglia, Luciano Segreto, Percy Allum, Gabriele Turi, Gianpasquale Santomassimo - escludono che l'Italia sia guidata da un governo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Reset, c1995
Gravellona Toce (Vb) : Press Grafica, stampa 2006
Gravellona Toce (Vb) : Press Grafica, stampa 2007