Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 1975
Il Mulino
Abstract/Sommario: Parlare di moda in termini appropriati richiede di partire da una fondamentale distinzione: l'abbigliamento è un prodotto materiale, la moda un prodotto culturale. Insistere su questo scarto significa sfatare il mito dello stilista come genio creativo, mostrare l'importanza e il funzionamento dei sistema istituzionale (produttori, giornalisti, sfilate, pubblicità) che governa il mondo della moda, svelare i meccanismi che al suo interno decretano il successo e l'insuccesso, esplicitare ...; [Leggi tutto...]
Prato : Piano B, 2011
Abstract/Sommario: Moda e Metropoli di Georg Simmel riunisce i due massimi capolavori del sociologo e filosofo tedesco. La moda e Le metropoli e la vita dello spirito sono i due saggi brevi che vanno a costituire la summa delle riflessioni di Simmel sulla società moderna e sulle sue implicazioni: la moda, la vita libera e solitaria delle metropoli, lo strapotere del denaro e delle relazioni basate su di esso, la tendenza al conformismo e l'istinto alla distinzione sociale, sono alcuni tra i temi più im ...; [Leggi tutto...]