Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2007
Abstract/Sommario: Cuma e Ischia, Siracusa, Megara Iblea e Selinunte, Gela e Agrigento, Taranto e Locri, Metaponto e Turi, Paestum, Cirene, Marsiglia e Velia: un viaggio lungo le coste del Mediterraneo, nella Grecia fuori della Grecia, alla scoperta di quei luoghi d'arte e di bellezza dove hanno abitato eroi, dèi e poeti. Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un altro viaggio attraverso il mondo antico, unendo alla descrizione dei siti a ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Comune di Treviso, Musei civici, c2005
Roma : "L'Erma" di Bretschneider, c2000
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: La Magna Grecia è parte della storia italiana e la sua vicenda in epoca preromana non si identifica strettamente con la colonizzazione greca, né si riduce al confronto con le genti italiche. Il volume inquadra la Magna Grecia in un vasto orizzonte mediterraneo di movimenti e connessioni. Senza trascurare gli sviluppi storico-politici, la trattazione mette in luce i problemi ancora dibattuti. Rivolge attenzione particolare alla ricerca archeologica e ai processi di trasformazione delle ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2005
Abstract/Sommario: Dalla fondazione delle prime colonie greche nell'Italia meridionale all'unificazione della penisola sotto l'egemonia romana e alla decadenza del sistema politico e culturale della Magna Grecia, questo volume disegna la storia dei territori interessati dal dilatarsi della grecità verso occidente tra VIII e II secolo a.C. Il confronto con la Sicilia - via via percepita come parte integrante della "Megale Hellas" - e con altre aree coloniali greche; il ruolo fondamentale del Pitagorismo; ...; [Leggi tutto...]