Risultati ricerca
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2016
Abstract/Sommario: Il primo modello anatomicamente corretto, in dimensioni naturali, mai realizzato di Tirannosaurus rex viene dissezionato da un'equipe di esperti condotta dal dottor Luke Gamble. Basato sulle scansioni ossee di Sue, il più grande e completo fossile di T.rex mai ritrovato, questo straordinario modello fornirà a paleontologi e studiosi di anatomia un'opportunità unica di studiare le caratteristiche anatomiche e fisiologiche del predatore più temuto della preistoria. Una ricerca senza prec ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2009
Abstract/Sommario: C'era una volta, molto molto tempo fa, un pianeta abitato dalle creature più strane che si possa immaginare: giganti dotati di creste, corna, aculei, colli smisurati e code puntute. Poi, 60 milioni di anni fa, quei temibili e curiosi animali scomparvero, lasciando solo resti fossili. Ma quale misterioso capriccio dell'evoluzione produsse quei mostri che popolarono la Terra per milioni di anni?
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2012
Abstract/Sommario: In questo dvd: smisurati, temibili e terribilmente affascinanti, la mole dei dinosauri giganti, i più grandi animali terrestri mai esistiti, sembra incompatibile con il nostro pianeta. I fossili ritrovati parlano chiaro: alcuni dinosauri erano talmente grandi da sfidare le leggi della fisica. È possibile che ne esistessero di ancora più possenti? Come si diffusero? Perché si estinsero? Nel video della serie Jurossic CSI il paleontologo Phil Manning indaga su queste misteriose creature ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2014
Abstract/Sommario: Come facevano i dinosauri a sopravvivere e prosperare in un ambiente spietato e inclemente come quello del Cretaceo? Cosa li rendeva così resistenti alle infezioni, alle malattie e alle ferite inferte dagli altri predatori nel corso di terribili battaglie? Con l’ausilio delle tecnologie più moderne e di sofisticate ricostruzioni al computer, il paleontologo Phil Manning indaga sulle sorprendenti capacità di guarigione e recupero di creature come il gorgosauro e il tirannosauro più gran ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, c2015
Abstract/Sommario: Denti affilati come rasoi, mandibole lunghe un metro, artigli come falci... Questo è lo spinosauro, forse il predatore più grande mai vissuto sulla Terra, un dinosauro con un’enorme vela sul dorso e un muso simile a quello di un coccodrillo che la scienza ha “riscoperto” solo di recente. I primi resti fossili di Spinosaurus furono scoperti oltre un secolo fa, ma i bombardamenti alleati della II Guerra mondiale ne cancellarono ogni traccia. Ora i paleontologi hanno trovato un nuovo sche ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2011
Abstract/Sommario: I dinosauri? Mostri giganteschi simili a rettili, ricoperti di scaglie, con denti acuminati, che dominavano il nostro pianeta terrorizzando ogni creatura vivente. O forse no? I più recenti studi paleontologici stanno spazzando via queste teorie, e non solo per quanto riguarda i tirannosauridi, fornendoci un nuovo spaccato della preistoria fatto di soffici pulcini, papà premurosi e piumaggi sgargianti. Grazie alla scoperta in Cina di nuovi dinosauri piumati, e alla messa a punto di meto ...; [Leggi tutto...]